B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio già in palestra. Il 10 settembre il primo test

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Sangiorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Ha preso il via ufficialmente nei giorni scorsi la quarta stagione consecutiva della Pallavolo Sangiorgio nel campionato di Serie B2 femminile. La formazione piacentina, guidata da coach Matteo Capra, ha iniziato a lavorare per preparare al meglio una stagione che si preannuncia impegnativa e che potrebbe regalare delle belle soddisfazioni per un gruppo in parte rinnovato, con cinque conferme e sette volti nuovi. Ad aprire l’annata il classico ritiro presso il centro della Bellotta al Valconasso di Pontenure. 

Le sedute sono state divise tra la parte atletica, affidata al nuovo preparatore Simone Tizzoni, e la parte tecnica, grazia alla quale le ragazze hanno iniziato a riprendere confidenza con la palla. Le 5 atlete rimaste rispetto al roster dello scorso anno sono Micaela Perini, alzatrice, alla quarta stagione alla Sangiorgio, la centrale Valentina Zoppi, l’opposta Chiara Tonini, la schiacciatrice Giulia Gilioli ed il libero Greta Galelli. I nuovi innesti sono l’esperta centrale Valentina Guccione, l’alzatrice Beatrice Erba, l’opposta Matilde Chinosi, le schiacciatrici Ginevra Camurri, Alessia Arfini, un ritorno, e Costanza Maronati, e il libero Stella Amadei, la più giovane del gruppo.

Nella due giorni alla Bellotta staff tecnico e ragazze hanno rinnovato l’incontro, come da tradizione, con il dottor Alberto Tagliapietra, medico dell’Ospedale di Montichiari, referente del progetto di sensibilizzazione Atleti al tuo Fianco, il mondo dello sport nella lotta contro il cancro. Un momento di riflessione  che consolida la sinergia tra la società piacentina e la Onlus, che dura ormai da quattro stagioni.

La preparazione procederà spedita sino al 10 settembre, quando è in programma il primo allenamento congiunto contro il Galaxy Parma. Sarà la prima tappa di avvicinamento al debutto in campionato, fissato per sabato 8 ottobre a Castelbelforte contro il Volley Devis.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".