B2 femminile, Pallavolo San Giorgio supera la Rubierese e allunga su Mirandola

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo San Giorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Tre punti in chiave playoff per la formazione giallobiancoblù che domenica 23 aprile, giorno di San Giorgio, nella terz’ultima giornata del campionato nazionale di serie B2 ha allungato sulla Cai Stadium, sconfitta da Gossolengo, ipotecando i playoff promozione.

Nel primo parziale la squadra piacentina parte a razzo che si porta sul 4-15 e sul 7-20. La Rubierese prova rientrare, 13-23, un muro di Marinucci regala il set alla Pallavolo San Giorgio. La sinfonia non cambia nel secondo Tonini realizza l’8-13 ed Arfini il 9-17. La Sangio tiene alta la concentrazione anche quando la Rubierese accorcia sino al 19-22, poi Guccione ed una zampata al centro di Marinucci chiude il parziale sul 19-25. Più equilibrato il terzo sino al 17-17, la Pallavolo San Giorgio è efficace nella fase break, trova l’allungo e chiude 20-25.

Consolidato il secondo posto alla Pallavolo San Giorgio serve vincere nel prossimo turno, sabato 29 aprile, ore 18.30, contro la Moma Anderlini Modena per conquistare un traguardo storico, ovvero i playoff per provare a raggiungere la terza serie nazionale.

Vittoria importante – spiega Massimo Gregori, direttore sportivo della Pallavolo San Giorgio – che ci permette con due soli punti ad accedere ai playoff. I primi due siamo stati attenti dove siamo concentrati, sbagliando pochissimo. Nel terzo abbiamo avuto un bello strappo nel finale”.

Giusto Spirito Rubiera-Pallavolo San Giorgio 0-3 (13-25, 19-25, 20-25)
Pallavolo San Giorgio
: Arfini 7, Gilioli 6, Chinosi, Tonini 20, Guccione, Zoppi 3, Marinucci 6, Erba 6, Perini, Galelli (L), Amadei (L). All. Capra.

Risultati, ventiquattresima giornata

Volley Davis 2c-Fos Wimore Cvr 3-0; Galaxy Volley Inzani-Arbor Interclays 0-3; Inxo Meccanica Rivalta-Vtb Aredici Bologna 3-1; Pol. Riva-Calanca Persiceto 3-2; Moma Anderlini Modena-Rossetti Market Conad 3-2; Giusto Spirito Rubierese-Pall. San Giorgio 0-3; Cai Stadium-Fumara Everest Gossolengo 1-3.

Classifica

Fumara Everest MioVolley* 68 punti; Pall. San Giorgio 54; Cai Volley Stadium Mirandola 50; Arbor Interclays 42; Davis 2c 41; Volley Inzani 38; Rossetti Market Conad Alsenese 34; Giusto Spirito Rubiera 33; Moma Anderlini Modena 33; Fos Wimore Cvr 31; Pol. Riva 24; Calanca Persiceto 23; Inox Meccanica Rivalta 21 Vtb Aredici Bologna 12.

Verdetti

Fumara MioVolley promossa in B1, Calanca Persiceto, Pol. Riva, Rivalta e Vtb Bologna retrocesse in serie C.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".