Pallavolo Futura Terracina ‘92

B2 femminile: niente riscatto per Terracina, Isernia passa al tie-break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Pallavolo Futura Terracina ‘92
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Doveva essere la gara del riscatto per la Pallavolo Futura Terracina’92 dopo due sconfitte consecutive e l’occasione per blindare i play off, invece Isernia è passata al PalaCarucci 3 a 2 acuendo la crisi delle futurine che, paradossalmente, restano ancora al comando della classifica a due giornate dal termine.

Complice la vittoria dell’Onda Volley Anzio nel big match di Cagliari contro l’Alfieri. Ora la Futura ha solo un punto di vantaggio sulle neroniane e tre sulla formazione sarda. Eppure la gara contro le molisane alle quali bastava un punto per raggiungere la salvezza matematica, era iniziata nel migliore dei modi.

La cronaca

Primo set vinto con autorità e secondo parziale ripreso per i capelli dopo che Isernia aveva avuto due occasioni per pareggiare i conti.

Nel terzo set le ospiti reagivano chiudendo 26 a 24 e ripetendosi nella quarta frazione annullando un match point. Nel tie break succedeva di tutto con continui capovolgimenti di fronte.

Volavano anche cartellini gialli e rossi da parte della coppia arbitrale anch’essa in difficoltà con alcune decisioni nei momenti topici del match. Isernia completava la rimonta con il 15 a 13.

Volti scuri in casa terracinese e non potrebbe essere altrimenti. La squadra sta accusando un evidente calo preoccupante arrivati a questo punto della stagione. Ma si può ancora rimediare. Con una vittoria e una sconfitta nelle ultime due gare (a Roma con il Casal de Pazzi e in casa contro Audax Cagliari), i play off sarebbero matematici (ma come seconda classificata) senza badare ai risultati di Anzio e Alfieri. Con due vittorie play off sicuri con il primo posto.

Nelle giovanili la Prima Divisione è matematicamente seconda e ai play off affronterà la seconda del girone F di Prima Divisione di Roma e la terza del frusinate. Sabato chiusura ad Aprilia contro la Raimbow. Vince a Bassiano l’Under 16 di Andrea Marsella, perde l’Under 16 di Mirko Carnevale. Successi per l’Under 18 a Latina con i Lions e per l’Under 13 di Francesca Masci con Gaeta. Ottime prestazioni per Under 12 Pro e Mini.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.