nesi prato

B2 femminile: l’Ariete PVP ne conferma cinque, compresa capitan Nesi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Ariete PVP Prato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Tempo di conferme. Dopo il ritorno di Marta Mennini, che va a coprire il ruolo di palleggiatore, l’Ariete PVP annuncia i nomi delle atlete confermate. L’ossatura di una rosa che la società punta a potenziare ed allargare. 

Eleonora Nesi, attaccante classe ’99, sarà ancora il capitano del PVP. Seria, lavoratrice e non particolarmente incline alla loquacità. Tutte caratteristiche che ne fanno la compagna di gioco ideale per le altre ragazze e l’atleta ideale per ogni allenatore. A questo si uniscono doti tecniche importanti, dimostrate anche nelle passate esperienze in B1, che quest’anno, causa infortuni, ha potuto solo parzialmente mettere a disposizione della squadra.

Con lei rimane in “total black” anche Anna Saletti, attaccante classe 2003, che però dovrà dividere il suo impegno in campo con un impegnativo Erasmus che la terrà lontana dal campo per qualche mese. 

Altra attaccante che Nuti avrà ancora a disposizione è l’altra 2003 Silvia Fanelli, anche lei condizionata dagli infortuni ma ora pienamente recuperata. Confermata, infine, anche la giovane Giulia Nuti (2005) che ha fatto vedere cose interessanti in C e B2 e dalla quale l’ambiente si attende un altro step di crescita nella prossima stagione.

Conferme anche nel reparto centrali. Rimane Chiara Piccini, classe ’96, che ha rimesso nel taschino la volontà di appendere le scarpette al chiodo espressa al termine dell’ultima gara di campionato, e rimane anche Margherita Cecchi. Il talentuoso centrale classe 2001, dopo che nella stagione scorsa aveva potuto dare il proprio contributo solo parzialmente per motivi di studio, è prontissima a riprendersi un posto da protagonista. 

Ecco le parole di Capitan Nesi ai canali social della società. “Siamo già proiettate con la testa alla prossima stagione – dice Eleonora – La società in questo ultimo mese ha portato in prova diverse ragazze ed abbiamo fatto allenamenti finalizzati a far girare il sestetto e testare le diverse soluzioni. Ora ci concediamo qualche settimana di riposo, meritato dopo il bel campionato dell’anno passato, e poi riprenderemo a lavorare per cercare di fare ancora meglio dell’anno passato”.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)