B2 femminile: la Promoball supera Lurano in quattro set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Promoball Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Contro Lurano per la Promoball arriva una vittoria buona per la classifica e ancor più per il morale, dopo una settimana tribolata segnata dall’infortunio e conseguente operazione per Populini. In un match tecnicamente non perfetto, le tigri fanno squadra e giocano da squadra prendendosi la posta piena.

1° Set – Detto dell’indisponibilità di Populini, coach Nibbio si affida al sestetto tipo con l’inserimento di Moriconi al posto della numero 13 e le sue atlete cominciano molto bene la sfida, tarando subito pressione e invadenza del muro e registrando attacco e servizio. La manovra che funziona e il ritmo incalzante portano la Promoball sul 7-1, tanto che il tecnico delle ospiti ricorre al tempo, poi, fronteggiato un piccolo ritorno di Lurano (9-5), Castellini e compagne tornano a spingere, costringendo le avversarie a diventare fallose. Il secondo tempo, per queste ultime, scatta con il tabellone che segna 14-7, ma porta a poco. Ferrari, infatti, piazza l’ace che vale il 18esimo punto, la capitana schiaffa a terra un super attacco per il 19 e un attimo dopo ci pensa Baldi a timbrare la casella degli ace con il 21-20. Poi Cecchetto – top scorer con 23 punti complessivi di cui 2 a muro e 1 dai 9 metri, e 74% d’attacco – pennella due fast che portano sul set point quindi mette a terra il 25-13.

2° Set – Con la formazione confermata, la Sanitars torna sotto rete per il secondo periodo, tuttavia l’inizio non rispecchia quanto visto in precedenza. Le ospiti concedono meno, e provano, riuscendoci, a mettere la testa avanti. Sotto 5-8, coach Nibbio ferma il gioco, ma alla ripresa il sestetto biancorosso continua a commettere troppi errori e anche la battuta, spesso arma in più, si rivela tutt’altro che efficace. Sul 10-15, Basalari prende il posto di Moriconi e proprio lei si rende protagonista di un super salvataggio su palla impossibile cui Cecchetto poi dà seguito con la fast del 14-18, ma la rimonta non c’è. Moriconi rientra, poi Macobatti rileva Ferrari, tuttavia si continua a faticare e sotto 15-20, coach Nibbio chiama ancora il time out. Questa volta, qualcosa si muove tanto che la Promoball si porta prima a -2, 20-22 (e innesca il tempo ospite), poi aggancia a quota 22 (e porta anche al secondo time out per Lurano), però al momento giusto l’uno-due vincente è quello delle avversarie che pareggiano 23-25.

3° Set – L’1-1 scuote le tigri che, alla ripresa del gioco per la terza frazione, mostrano gli artigli. Ottenuto un iniziale 4-1, continuano a spingere, e con una buona concentrazione e un gioco tornato a funzionare, salgano sul 9-3. Le ospiti non stanno a guardare, anzi cercano una reazione che le aiuta a ridurre il divario 11-6, tuttavia le biancorosse ne hanno di più. Castellini serve un ace per il 17-10, poi con le compagne incrementa la fuga, 21-13, quindi sempre lei concretizza il nuovo vantaggio firmando il 25-17.

4° Set – La strada però è tutt’altro che spianata, perché Lurano prova a rimandare il verdetto in tutti i modi. Di fatto l’ultimo periodo procede punto a punto fino al 15-15, poi la Sanitars riesce a produrre un break di 3 punti, ma le ospiti lo annullano, e si riproiettano in uno spalla a spalla fino al 20 pari. A questa altezza, si scatena il duo Baldi-Cecchetto: la numero due tratteggia un’ottima diagonale, la centrale invece scarica il braccio su un primo tempo, poi di nuovo l’opposta mette giù due attacchi, quindi Cecchetto fa partire i titoli di coda, anticipando l’avversaria per il 25-20. 

“Questa era una partita difficile – commenta la capitana Nicole Castellini – dato che arrivavamo da una settimana intensa, e complessa, sia per quanto riguarda l’umore che per gli allenamenti, dato che la nostra Arianna, alla quale mandiamo tutto il nostro sostegno e tutto il nostro affetto, è stata operata. La squadra però è stata molto brava a compattarsi, e questo quindi è un successo che va al di là del risultato e dell’aspetto tecnico che sicuramente possiamo ancora migliorare”.

Promoball Sanitars Maclodio – Volley Lurano 3-1 (25-13, 23-25, 25-17, 25-20)
Promoball Sanitars Maclodio: : Baldi 22, Conti 2, Cecchetto 23, Ferrari 6, Moriconi 3, Castellini 12, Bertoletti (L), Macobatti, Deganello, Basalari. Ne: Gatti, Sandrini, Bendotti, Sala. All. Nibbio
Volley Lurano: Buttironi 3, Briccoli 12, Ravasio, Malvestiti 9, M. Rota 8, Colombari 20, Caroli (L), A. Rota 2, Lorenzi. Ne: Signorelli, Fiscaletti, Colombo, Lettini. All. Toffetti
Arbitri: Camozzi e Alfieri
Note: Durata set: 20′, 27′, 24′, 26′.
Promoball: 11 battute punto e 11 errori, 44% positività in ricezione, 26% prf e 6 errori, 41% in attacco e 10 errori, 4 muri punto
Lurano: 15 battute punto e 6 errori. 53% positività in ricezione, 33% prf e11  errori. 32% in attacco e 12 errori, 6 muri punto

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.