B2 Femminile: la NumanaBlu Conero riparte da Corridonia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La salita che la NumanaBlu Conero deve percorrere per scalare la classifica del campionato di serie B2 gir. G è particolarmente ripida. L’ultimo posto con appena 3 a punti, a 7 lunghezze dalla salvezza dopo 10 turni di campionato non deprime il team dorico.

Il nostro compito è proseguire il lavoro giorno per giorno e partita dopo partita – ha detto coach Nicola Bacalonisenza guardare troppo alla classifica o all’avversario di turno”. Il gruppo under 18 ha giocato una 3 giorni di test nel quadrangolare di Imola contro Vtb Pianamiele, Sassuolo e Pall. Anderlini di alto livello.

Siamo stati invitati a giocare contro 3 delle migliori squadre under 18 del centro Italia reduci da risultati alle scorse finali nazionali anche migliori dei nostri – ricorda il tecnicoeppure la squadra ha fatto benissimo, vincendo contro Anderlini e Sassuolo e perdendo con VTB ma più per mancanza di energie che per reale inferiorità”.

Bilancio lusinghiero e fiducia per i prossimi impegni. “Le ragazze sono un gruppo coeso e lavorano sodo. Fare così bene a Imola ci ha dato certezze anche tecniche. Il contorno invece un po’ mi preoccupa, a partire dalla difficoltà nell’organizzare allenamenti e partite dopo la defezione del Palasabbatini” – aggiunge Bacaloni che in settimana ha salutato Caterina Miecchi che ha chiesto e ottenuto di concludere la stagione in prestito alla Pieralisi Jesi capolista nello stesso girone.

Miecchi è una ragazza della Conero che è tornata con noi dopo un anno di sostanziale inattività essendosi trasferita negli Usa per motivi di studio. A inizio stagione ha fatto fatica a trovare la condizione ma ora che stava tornando la schiacciatrice forte che conosciamo ha preferito provare questa esperienza” – ha concluso Bacaloni. Sabato alle 21 a Corridonia c’è un derby importante. “A noi servono punti. Penso che se giocheremo come dimostrato di saper fare nei giorni scorsi potremo fare bene e guadagnare i primi punti anche in trasferta” – ha concluso il tecnico di Macerata.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)