B2 Femminile: la NumanaBlu Conero Planet si arrende in tre set a Bologna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Nel match tra due squadre giovani e di talento vince nettamente la squadra ospite. Le ragazze di Casadio hanno meritato il successo trascinate dalla schiacciatrice Bughignoli, mvp di match e mistero irrisolto per il muro-difesa della NumanaBlu Conero Planet.

Per le ragazze di Bacaloni si è trattato complessivamente di una serata grigia con il tecnico di casa che ha cercato soluzioni in panchina dando spazio a tutto il suo roster trovando la migliore Miecchi della stagione ma poco dalle altre. Primi due set pressoché in fotocopia con la Conero a inseguire senza mai dare l’impressione di poter tornare sotto con tanti errori in attacco e troppe imprecisioni ben stare in scia a una squadra ben organizzata. Nel 3’ set la squadra ha avuto un moto d’orgoglio nel finale anche per onorare il sostegno sempre caldo del suo pubblico. Il 18-25 ha archiviato il match lontano dalla sufficienza per Canonico e compagne.

NUMANABLU CONERO: Fabbo 1, Marcellini 1, Mazzucchelli 3, Penna 2, Borgognoni 1, Cicchitelli 0, Canonico 8, Miecchi 7, Neba 0, Malatesta 2, Grucka 0, Calzolari (L) Tega, Sposetti (L2). All. Bacaloni

VTB PIANAMIELE BOLOGNA: Bagnoli, Taiani 2, Lodi 6, Mazza 1, Bughignoli 17, Ciccarelli 5, Palmese 6, Grasso 7, Guerra, Geminiani, Laporta, Ugolini, Braccio, Costantini. All. Casadio.

ARBITRI: Concilio e Audone

PUNTEGGIO: 13-25; 14-25; 18-25

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.