B2 femminile: la giovane Chiara Marinucci chiude il roster di Sangiorgio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Sangiorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il roster della Pallavolo Sangiorgio si chiude con l’innesto della giovane centrale Chiara Marinucci. Nata a Roma il 28 luglio 2004, alta 185 centimetri, Marinucci si è aggregata sin dai primi giorni di ritiro al gruppo di Serie B2 femminile guidato da Matteo Capra, ma solo in questi giorni è stato formalizzato il nullaosta per il suo trasferimento. Cresciuta ne Il Volley La Storta, società romana della zona Nord della capitale, nella stagione 2021-2022 è approdata alla Fenice Roma Pallavolo, dove ha giocato in B2 (girone N). Ora la nuova avventura in Emilia.

Sarà una nuova esperienza per me molto stimolante – commenta la giovanissima atleta capitolina – come crescita sia come persona sia come giocatrice“. Da Roma, 3 milioni di abitanti, a San Giorgio Piacentino, 5 mila circa, un lungo cammino: “Sono stata colpita molto dai programmi della società e dal forte desiderio di volermi. Gli obiettivi sono quelli di migliorare ed essere più completa nel mio ruolo“.

La preparazione sta procedendo spedita sino al 10 settembre, quando è in programma il primo allenamento congiunto contro il Galaxy Volley Parma, futura avversaria in campionato. Sarà la prima tappa di avvicinamento al debutto in campionato, fissato per sabato 8 ottobre nella trasferta mantovana di Castelbelforte contro il Volley Devis.

Ecco il roster completo della squadra piacentina:
Palleggiatrici: Micaela Perini (confermata), Beatrice Erba (nuova, Busnago). 
Opposte: Chiara Tonini (confermata), Matilde Chinosi (nuova, Mio Volley Gossolengo). 
Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Valentina Guccione (nuova, Pallavolo Alsenese), Chiara Marinucci (nuova, Fenice Roma).
Schiacciatrici: Alessia Arfini (nuova, New  Volley  Ripalta), Giulia Gilioli (confermata), Ginevra Camurri (nuova, Volley Academy Piacenza), Costanza Maronati (nuova, Concorezzo). 
Liberi: Greta Galelli (confermata), Stella Amadei (nuova, Canottieri Ongina). 

Libero: Greta Galelli (confermata), Stella Amadei (nuova, Canottieri Ongina). 

Staff tecnico
Allenatore: Matteo Capra.
Assistenti: Emanuele Piccoli e Paolo Volpini.
Fisioterapista: Giorgio Balestrieri.
Preparatore atletico: Simone Tizzoni.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondiali U19 femminili: l’Italia vince in tre set nella prima uscita contro il Cile

Nazionali Giovanili

Buona la prima per la nazionale under 19 femminile impegnata all'esordio ufficiale ai Campionati del Mondo di categoria. Le ragazze di Roberta Maioli, infatti, sul parquet della Sports Hall di Trstenik (Serbia), superano in un’ora di gioco il Cile con il punteggio di 3-0 (25-9, 25-17, 25-11). Top scorer dell’incontro l’azzurrina Ludovica Tosini con 15 punti a referto seguita, sempre in doppia cifra, dalle compagne Caterina Peroni (12) e Alessandra Talarico (10). L’Italia tornerà nuovamente in campo giovedì, 3 luglio sempre alle ore 21.15, contro il Belgio per la seconda uscita della pool D. 

1° set - Nella prima frazione la nazionale tricolore comanda il gioco dal primo all’ultimo punto. E’ il capitano Asia Spaziano ad aprire le danze per l’1-0 delle azzurrine che poi si portano subito sul 5-1 e costringono le avversarie a chiamare il primo time-out. Il Cile è in difficoltà e il secondo richiamo in panchina arriva sul punteggio di 15-7. Le ragazze di Maioli non abbassano la concentrazione e si portano a +15 sul 24-9, al primo set point disponibile è un attacco di Caruso a chiudere i giochi sul 25-9. 

2° set - Il secondo parziale, a differenza del primo, si apre con una fase di equilibrio (3-3, 5-5). Le italiane però, superate queste prime battute, ingranano subito la marcia e prendono un considerevole distacco sul Cile (9-5, 15-7, 20-12); le azzurrine conquistano poi il primo set point sul 24-17 e, grazie a un attacco in diagonale di Quero, vanno sul 2-0 con il punteggio di 25-17. 

3° set - La nazionale sud americana non riesce a reagire neanche nella terza frazione, l’Italia è dominante (7-1, 10-2, 14-5). Il primo match point arriva sul 24-9, ma le azzurrine di Roberta Maioli devono attendere l’attacco di Caterina Peroni del 25-11 per poter festeggiare la vittoria all’esordio nella manifestazione.

ITALIA – CILE 3-0
(25-9, 25-17, 25-11)
ITALIA: Peroni 12, Quero 5, Spaziano 7, Tosini 15, Talarico 10, Caruso 3, Bonafede (L). Guerra, Manda 1, Gordon 1. N.e. Susio, Cornelli. All. Maioli
CILE: Veliz 1, Grimalt 7, Nieto 1, Ibaceta 4, Valenzuela 2, Bulnes 4, Allende (L). Lema 2, Tapia, Oyarzo, Aguilera, Schnetzer. All. Soto.
Arbitri: Geukes Benedikt (GER), Gamarra Rivarola Cristina Maria (PAR)
Durata set: 18’, 22’, 21’
Italia: a 6, bs 7, mv 8, et 16
Cile: a 2, bs 7, mv 0, et 21

IL GIRONE DELL'ITALIA | POOL D 
Italia, Giappone, Cina, Tunisia, Belgio, Cile.

I RISULTATI NELLA POOL DELL’ITALIA 02/07
Giappone – Belgio 3-0 (25-15, 25-16, 25-14)
Cina – Tunisia 3-0 (25-21, 25-18, 25-15)
Italia – Cile 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)

LA CLASSIFICA DELLA POOL D DOPO LA PRIMA GIORNATA
Italia 1V 0S (3pt), Giappone 1V 0S (3pt), Cina 1V 0S (3pt), Tunisia 0V 1S (0pt), Belgio 0V 1S (0pt), Cile 0V 1S (0pt).

IL CALENDARIO DELL’ITALIA
Italia-Cile 02/07, ore 21.15 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)
Italia-Belgio 03/07, ore 21.15
Italia-Tunisia 04/07, ore 21.15
Italia-Cina 06/07, ore 21.15
Italia-Giappone 07/07, ore 21.15

La Fotogallery di Italia – Cile è disponibile QUI.

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV QUI e sul canale YouTube di Volleyball World QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)