B2 Femminile: la Fenix Faenza conquista un buon punto a Bologna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Fenix conquista un buon punto sul campo della VTB Pianamiele Bologna, restando così a ridosso della zona play off. Come da pronostici, la partita è molto combattuta e ricca di colpi di scena, a dimostrazione del buon momento di forma che stanno attraversando entrambe le formazioni.

Nel primo set sono le faentine a fare la voce grossa, prendendo subito qualche punto di vantaggio, facendosi poi recuperare dalle padrone di casa. La lucidità però non viene mai meno e così si aggiudicano la frazione 25-18. Bologna reagisce alla grande nei set successivi, trascinata da Bughignoli. Il secondo set è ancora una volta molto equilibrato e sono le felsinee a vincerlo 25-23, mentre il terzo è quasi un monologo della squadra di Casadio, impostasi 25-13. Nel momento più difficile della gara, la Fenix reagisce e grazie al carattere impatta il match, aggiudicandosi il quarto set 25-23. Un atteggiamento che non si ripete nel tie break, dove qualche errore di troppo, le condanna alla sconfitta per 15-9.

È stata una partita molto equilibrata vinta dalla squadra che ha commesso meno errori – spiega coach Maurizio Serattini –. Sono soddisfatto della prestazione delle mie giocatrici, soprattutto per la reazione mostrata dopo il terzo set, perso senza quasi entrare in campo. Abbiamo subito rialzato la testa e messo in campo tutto il nostro carattere per pareggiare i conti, poi purtroppo non siamo riusciti a vincere al tie break, ma prendiamo un punto molto positivo per la classifica. Sena il giusto atteggiamento, avremmo infatti perso 3-1. Ora dobbiamo prepararci per lo scontro diretto di domenica contro la Persicetana, neopromossa in lotta per la salvezza, che vorrà fare punti in casa nostra. Sarà una sfida molto importante da interpretare nella maniera migliore come abbiamo sempre fatto quando abbiamo giocato davanti al nostro pubblico”.

La partita contro la Persicetana si giocherà domenica alle 17.30 alla palestra della scuola media in via Martiri di Felisio a Granarolo Faentino

VTB Pianamiele Bologna – Fenix 3-2 (18-25; 25-23; 25-13; 23-25; 15-9)

PIANAMIELE: Bagnoli 1, Taiani 6, Lodi 1, Mazza 16, Bughignoli 26, Ciccarelli 11, Grasso 7, Guerra 2. All.: Casadio

FAENZA: Tomat 11, Casini 15, Melandri, Alberti 2, Gorini 2, Guardigli E., Guardigli L. 11, Grillini 10, Emiliani 1, Baravelli 2, Maines, Galetti (L1), Martelli (L2). All.: Serattini

Classifica: Jesi 17; Bleuline Forlì e Rimini 15; Ponte Felcino Perugia 14; Bologna 11; Faenza 10; Corridonia 9; Fermo 8; Faroplast Perugia 7; Cartoceto, Persiceto e Olimpia Teodora Ravenna 5; Lugo 3; Ancona 2.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.