B2 femminile: la corsa di Riccione non rallenta neanche a Pescara

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Lasersoft Riccione
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La capolista Lasersoft Riccione non si ferma neppure a Pescara dove la squadra locale per almeno due set ha messo a dura prova le riccionesi che alla fine ne sono uscite brillantemente grazie a tanto cuore e testa.

L’avvio del match è tutto in salita per la Lasersoft sotto 6-0 e con l’infortunio di lì a breve del capitano Gugnali, si complica ancor di più la trasferta in terra abruzzese per le ragazze di coach Piraccini. Le riccionesi però sono brave a non disunirsi e a ripartire alla grande portandosi avanti 2 set a 0, per poi nel terzo set subire il rientro delle locali e andando infine a vincere con autorevolezza la quarta frazione (25-11).

Vittoria numero 15 in campionato con dedica speciale al nostro Capitano, a cui facciamo i migliori auguri di una pronta guarigione.

Prossimo appuntamento fissato per sabato 9 dicembre quando al Pala Fontanelle di Riccione arriverà la temibile Lardini Filottrano. Fischio d’inizio previsto per le ore 17:30.

Cronaca – La partenza riccionese è infatti col freno a mano tirato ed il Gada Pescara ne approfitta per portarsi subito sullo 0-6: Montesi e Tallevi suonano la carica e la Lasersoft si porta a -2 (4-6). Le locali allungano nuovamente portandosi a +4 (5-9). Da lì in poi però le biancoblu prendono il comando delle operazioni allungando fino al +6 (20-14). È tutt’altro che finita però: le padrone di casa pian piano rimontano e si portano in parità a quota 22. A quel punto è Gabellini a caricarsi la squadra sulle spalle e firmando due punti consecutivi che regalano il vantaggio alle biancoblu, 26-24

Il secondo parziale è un monologo biancoblu: grande prova collettiva e raddoppio arrivato agevolmente con Piraccini che ha potuto ruotare tutta la rosa a sua disposizione: 25-13 il punteggio finale. 

Terzo parziale dove è Pescara a dominare la scena: la Lasersoft è costretta ad inchinarsi per 14-25.

Ma l’intenzione della capolista è chiara: chiuderla prima possibile: pronti via ed è subito 9-2 nel quarto set per le riccionesi che non controllano le sterili reazioni avversarie e conducono in porto un’altra importante vittoria che permette loro di confermare il proprio primato a quota 47 punti. 

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)