B2 femminile: insidia Mirandola per la Pallavolo San Giorgio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Andrea Scrollavezza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

La formazione giallobiancoblù della Pallavolo San Giorgio ritorna tra le mura amiche, sabato 25 novembre, affronta il team modenese del Mirandola per restare in vetta alla classifica del girone E.

La Volley Stadium Mirandola, nonostante abbia vinto la prima partita solamente all’ultima, giornata battendo per 3-0 il Galaxy Volley e sia al penultimo posto della classifica, non è avversario da sottovalutare. Da parte della Pallavolo San Giorgio è un nuovo esame per provarne la maturità e mantenere l’imbattibiltià stagionale.

“Partita da prendere con le molle – spiega coach Matteo Capra –. Hanno avuto un inizio difficile ma si stanno riprendendo e dovremo essere brave ad imporre il nostro gioco. Come sempre spero che il fattore campo sia ancora una volta determinante”.

Le sfide tra Pallavolo San Giorgio e Mirandola sono sempre state epiche sin dal passato. Entrambe le formazioni sono state promosse in B2 la stessa stagione nel 2019, le modenesi direttamente e le piacentine dopo i playoff, per poi ritrovarsi spesso avversarie nei campionati nazionali. I precedenti sono a favore di Mirandola per cinque a due, ma l’ultimo giocato la scorsa stagione (25 marzo), vinto dalla San Giorgio per 3-1.

Dirigeranno l’incontro Simone Scavilla che ha già diretto la San Giorgio lo scorsa stagione nella gara contro l’Anderlini, e Michele D’Addiego Buonaccino, entrambi della sezione di Milano-Monza Brianza-Lecco. Fischio d’inizio alle ore 18 presso il palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La centrale Asja Cogliandro lascia la Bartoccini MC Restauri Perugia

Volley Mercato

La Bartoccini MC Restauri regala un saluto speciale alla centrale Asja Cogliandro, che lascia Perugia dopo due stagioni in maglia Black Angels. Arrivata nell’estate 2023 con grandi ambizioni, si rivela subito protagonista nella formazione di coach Giovi, dimostrandosi una pedina importantissima per il raggiungimento della promozione in A1 e della conquista della Coppa Italia di categoria a Trieste.

"Il club le augura il meglio per tutto ciò che la aspetta, dentro e fuori dal campo", sono le parole che le dedica la società.