B2 femminile: il Galaxy Inzani completa la rincorsa e conquista i playout

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Galaxy Inzani
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Obiettivo centrato per il Galaxy Inzani: nel recupero della quindicesima giornata di Serie B2 femminile la squadra parmense vince sul campo della Pallavolo Sangiorgio e chiude il campionato a pari punti con la Tomolpack Marudo, che sfiderà ora nei playout per evitare la retrocessione. Ben 17 i punti ottenuti dal Galaxy Inzani nel girone di ritorno, frutto di 6 vittorie e 4 sconfitte (di cui 2 al tie break), a testimonianza di una crescita costante nel corso di tutto il campionato.

La cronaca:
Morabito recupera in extremis sia Candio che They, con qualche problema fisico nel corso della settimana, e le schiera entrambe titolari, confermando il vittorioso starting six di Marudo (Ciarlini-They, Candio-Cattini, Ferrari-Chiodarelli, Domeniconi); coach Matteo Capra si affida invece alla diagonale Perini – Hodzic, le centrali D’Adamo e Zoppi e le bande Tonini e Marc (libero Galelli).

Il primo set inizia subito con il Galaxy Inzani padrone dell’inerzia della gara; Candio e compagne si portano avanti fin dai primi punti, con ricezioni efficaci, una buona correlazione muro-difesa e scelte di gioco impeccabili da parte di Ciarlini; attaccare con il muro avversario in ritardo diventa un bel vantaggio per le giocatrici ospiti, che passano con percentuali molto alte che permettono di aumentare il divario di punti nel parziale tra le due squadre. Anche in battuta il team parmense crea non poche difficoltà alle ricettrici di casa, che non riescono a far giocare con facilità Perini. Il set termina 17-25 senza tante difficoltà per le ospiti, affamate di fondamentali punti salvezza.

Nel secondo set il Sangiorgio inizia con tutt’altro piglio e si porta in avanti, grazie ad una battuta molto più efficace ed a una ritrovata maggior precisione in attacco, specie con Hodzic. San Giorgio arriva fino al massimo vantaggio di 14-10; decisivo però per le sorti del match è il break di Boschesi in battuta, che con un parziale di 0-6 rimette la testa avanti e conclude in modo autorevole anche il secondo set, chiuso ancora per 17-25. La squadra ospite è rinfrancata anche dalle notizie provenienti dal campo di San Damaso, che vede Marudo soccombere alle modenesi, prossime alla promozione in B1.

Il terzo e decisivo set si rivela quasi una formalità per le ospiti, che rimpinguano il bottino di punti personali con ace, muri e attacchi vincenti, chiudendo il parziale sul 9-25 e mantenendo alto il ritmo senza alcun calo.

Gara molto efficace per tutto il sestetto di Morabito, davvero concentrato sull’oviettivo finale dei tre punti. Da segnalare l’autorevolezza di They, che fa impazzire la difesa avversaria coi suoi attacchi, la potenza di Chiodarelli, insuperabile sia al centro che in fast, e la lucidità di Candio e Cattini, col capitano originario di Trento non al meglio ma brava nel minimizzare gli errori e dare supporto in tutti i fondamentali e la sua compagna di ruolo, che sbaglia poco e niente e mette a terra tutti i palloni importanti che le arrivano.

Prestazione importante anche per Ciarlini, che oltre a gestire bene le proprie attaccanti si disimpegna bene in battuta (ben 3 ace) ed è autrice di un paio di salvataggi spettacolari. Solo 9 errori in tre set per il Galaxy Inzani, a cui aggiungere 6 muri subiti, a fronte di 11 ace e 8 muri punti, oltre a una percentuale di attacco di altissimo livello (51%).

Non nasconde la soddisfazione il dirigente Luigi Scrimieri: “Abbiamo ottenuto un risultato, sia pur parziale e al momento non sufficiente, che sembrava difficilissimo al termine del girone di andata e impossibile dopo la brutta sconfitta nel recupero di Reggio Emilia con l’Arbor di circa un mese fa. Sapevamo tutti che riuscire a fare 3 punti in tutte le tre gare rimaste sarebbe stato molto arduo, ma sono state brave ragazze e staff a crederci e a lavorare duramente per arrivare a giocarci tutto ora nei playout“.

Adesso – continua il dirigente – parte una seconda parte di stagione più corta nelle tempistiche ma più densa e importante, che affrontiamo in crescita mentale e con maggiore coesione. Continueremo a lavorare come fatto sempre per mantenere la categoria, consci del valore di questo gruppo”. Sguardo puntato dunque alla fase dei playout, che si terranno nei prossimi due weekend, con la prima gara in programma al Pala Casalini di Parma e la seconda nella palestra comunale di Marudo.  

Pallavolo Sangiorgio-Galaxy Inzani 0-3 (17-25, 17-25, 9-25) 
Pallavolo Sangiorgio: Perini, Tonini 4, D’Adamo 6, Hodzic 6, Marc 3, oppi 5, Galelli L, Gilioli 3, Salimbeni, Errico. NE: Molinari, Viaroli L. All: Capra. 
Galaxy Inzani: Ciarlini 4, Candio 7, Chiodarelli 13, They 20, Cattini 8, Ferrari 9, Domeniconi L, Boschesi 1. NE: Pradella, Bussi L, Gandolfi, Ghirardotti, Brandi, Dall’Aglio. All: Morabito – Villani.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)