B2 femminile: Cassano stellare, Novate sconfitta dopo quattro vittorie consecutive

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Novate
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Novate manca la quinta vittoria su 5 gare e cade sotto i colpi di un Cassano stellare che non sbaglia praticamente nulla rimandando le diavolesse negli spogliatoi dopo solo 1 ora e 20 minuti di gioco. Una partita da dimenticare per le ragazze di Cannone che poco hanno potuto contro un avversario che ha giocato una gara con pochissimi errori e che ha sbagliato pochissimo specialmente in difesa e contrattacco. Con questa sconfitta Novate lascia il primato in classifica a Lazzate (13 punti) con le Novatesi terze staccate di un solo punto a pari punti con Novara che vanta un maggior quoziente set.

Cronaca – Nel primo si parte punto a punto con scambi lunghi, il primo break 4-8 è di Novate con Scandella e Migliorin, ma complici una serie di errori e disattenzioni le diavolesse rimettono in gara l’avversario che pareggia 9. Novate regge il confronto fino al 12 pari poi Cassano pare avere nella maggiore attenzione in difesa un’arma in più e trova il ritmo giusto per strappare vantaggio 20-16 e chiudere 25-19. Qualche cambio di formazione nel secondo (Rosina schiacciatrice, Scandella opposto, fuori Mazzi) non cambia l’inerzia della gara col parziale che gira a senso unico per Cassano con un impietoso 25-5 che fa veramente male. Qualcosa sembra cambiare a inizio terzo, c’è più equilibrio e più attenzione, ma non basta per scardinare una formazione che è in serata e gioca bene in tutti fondamentali. Dall’8-4 Novate risale fino al 10-8, ma poi molla e Cassano punisce ogni singolo errore. Così facendo resta sembra avanti di quel che basta fino al 19-17, poi Cassano non sbaglia più nulla.

Enzo Cannone (allenatore Novate): “E’ stata una partita che abbiamo giocato malissimo, dopo un inizio giocato parzialmente bene siamo andati in crisi, e, purtroppo, entrati in buca non siamo più riusciti a uscirne. Onore agli avversari che hanno fatto un’ottima partita. Mi resta tanto rammarico, ma da lunedì mente pulita e pensare alle prossime partite. Da questa sconfitta dobbiamo prendere spunti che ci porteranno a non ripetere prestazioni di questo tipo”.

Prossima gara: sabato 11 novembre 2023 alle ore 21,00 tra le mura amiche del Palazzetto di Novate Milanese in via Cornicione, contro Gorgonzola, al momento nelle zone basse della classifica, e per le Diavolesse dovrà essere occasione di riscatto

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.