B2 femminile: Brembo conquista un punto prezioso sul campo di Gorle

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Brembo Volley Team
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un punto che vale doppio quello che le ragazze del Brembo Volley Team guadagnano sul campo difficilissimo della Warmor Gorle. Un punto che, salvo improbabili sorprese, vuol dire qualificazione alla seconda parte del campionato per puntare alla promozione in Serie B1.

Il primo set non si mette bene per le ragazze della Brembo che sembrano sorprese dall’offensiva delle padroni di casa. I cinque punti di vantaggio iniziali vengono portati avanti per tutto il set. Dal 5 a 0 al 15 a 10 si passa ad un 25 a 20 finale. Da segnalare l’ottima prestazione di Nasi che salva le sue da una debacle annunciata sin dai primi attacchi del Warmor Gorle.

Il secondo set vede una scossa per le ragazze di Sara Mazza. Reggio e Guerini sembrano trovare una buona continuità offensiva e, complici i soliti salvataggi di una Nasi provvidenziale, tengono il set alla pari. Avanti per 11 a 10 il Gorle agguanta il pareggio sul 18 a 18, ma un muro targato Guerini sistema le cose e dal 18 a 19 si passa al 23 a 24. Time out provvidenziale chiamato da coach Mazza per ridare freschezza alla sue. Botti, entrata su Reggio, schiaccia in maniera poderosa sulla difesa avversaria, che recupera in extremis, ma solo per attaccare out l’ultimo pallone.

Il terzo set vede ancora protagoniste le ragazze di Rossi. Reggio rientra su Botti e il primo parziale degno di distacco è il 12 a 9. Una lunghissima azione con tre conclusioni di Cester e un muro importantissimo di Morlotti riaprono il set sul 21 a 20. Cester porta le ospiti all’errore e le ragazze di Sara Mazza riagguantano il pareggio sul 21 a 21. Sul 24 a 22 è Guerini a siglare il termine del set con una schiacciata dai 4 metri che termina direttamente in rete. 

Il set decisivo è il quarto. Deciso sia dall’infortunio momentaneo di Odoli che da una grande tenacia di Nasi e Reggio, che tengono in piedi la Brembo Volley Team. All’uscita di Odoli il punteggio vede 7 a 14 come parziale. Set che sembra indirizzato verso una facile vittoria, ma le ragazze di Rossi dimostrano per l’ennesima volta che il mollare non è mai contemplato. La Brembo arranca e perde il vantaggio di sette punti arrivando sul 20 a 21. Il Warmor Gorle riesce a riagguantare il pareggio sul 23 a 23 e si pensa al peggio. Questa volta è Cester a prendere la situazione in mano riuscendo con una schiacciata a mettere a terra il 23 a 24. Un errore difensivo su battuta di Reggio mette il pallino sulla vittoria del set. 

La Brembo stacca la spina, forse con la testa già proiettata verso i play off, rendendo il tie Bbreak una formalità per il Warmor Gorle. 8 a 1 il cambio campo e un degno 15 a 12 finale. Punto decisivo ai fini della classifica che proietta le ragazze di Sara Mazza, contenta per la prestazione a fine gara, verso i Play Off. La squadra inseguitrice, la Dolcos Busnago, dovrebbe infatti vincere almeno per 3 a 1 contro due avversari molto duri quali il Warmor Gorle e il Volley Lurano. 

Warmor Gorle-Brembo Volley Team 3-2 (25-20, 23-25, 25-22, 23-25, 15-12)
Warmor Gorle: Facoetti, Odoli, Paganoni, Marchetti, Azzerboni, Sala, Russo, Lasagna, Canevali, Sala, D’Agata, Malvestiti, Berera. All. Rossi.
Brembo Volley Team: Nasi, Cester, De Sena, Reggio, Epis, Guerini, Morlotti, Locatelli, Cattaneo, Botti, Dall’Ara, Finazzi. All. Mazza.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".