B2 femminile, Benedetta Mulas va a rinforzare la seconda linea della School Volley Perugia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto School Volley Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Novità nella formazione di B2 femminile della Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia. E’ arrivata Benedetta Mulas, libero romano che vanta già diverse esperienze sia nella serie C laziale che in B2.

Ha esordito già in casacca giallonera nella vittoriosa gara contro Grosseto, ma la sua attività sotto rete è iniziata nelle squadre giovanili di Castelnuovo di Porto. Si trasferisce successivamente alla VolleyRo Casal dei Pazzi dove disputa le finali nazionali in Under 14. Altre importanti esperienze maturano sempre nel comprensorio romano e la portano due stagioni fa in serie C tra le fila della Revolution Volley Roma. Subito promozione in B2 e nella stagione successiva un buon campionato nazionale coronato dalla disputa dei playoff. Cambio di casacca a settembre scorso quando sceglie l’I.C.S. Volley Santa Lucia, formazione attualmente in testa nel girone I di B2.

Ora la ventenne atleta ha preferito trasferirsi nella città del bacio ed è lei stessa a spiegare la scelta: “E’ stata una scelta condivisa con i miei procuratori. Dopo aver conosciuto l’allenatore, la squadra e la società mi sono sentita subito parte di questo progetto. Ma soprattutto mi sono sentita ripagata con la fiducia da parte delle ragazze e di  Roberto (Farinelli, ndr). Sono rimasta molto entusiasta del livello tecnico degli allenamenti e della squadra. Questo mi dà la grande convinzione di poter contribuire nel raggiungimento della salvezza. Lo ritengo un bellissimo gruppo ed un ottimo staff“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.