B2 femminile, Ariete sconfitta al tie break: “Peccato, ma è un buon punto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Ariete Prato Volley Project
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

L’amarezza per un’occasione persa e la soddisfazione per una grande prova. Stato d’animo diviso tra due sentimenti quello di un Massimo Nuti che, senza voce e ancora stravolto da oltre due ore e mezza di gara, commenta il match che la sua Ariete Prato ha perso per 2-3 con l’Azzurra San Casciano: “Certo è un peccato, perché l’abbiamo buttata via. Sul 12-10 al quinto abbiamo sbagliato un attacco al centro, subito un muro a uno e sparato fuori un attacco. Era sufficiente una di queste palle per vincere il set. La pallavolo però è questa e dobbiamo accettarlo“.

“Un punto va bene – continua l’allenatore delle pratesi – perché l’abbiamo ottenuto contro una squadra forte e ricca di talento. Noi però siamo stati al loro livello. Ci è mancata l’’esperienza nella gestione dei punti decisivi. Ma, ripeto, va bene così. Quello di avere delle giovani in campo è un rischio calcolato, stiamo crescendo. In ricezione, ad esempio siamo andati meglio. Insomma, avanti così“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.