B2 femminile, Ariete Prato: venerdì 15 l’amichevole con Scandicci

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Ariete PVP Pallavolo Prato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Poche settimane al via del torneo e l’Ariete scende in campo per la sua prima amichevole. Un test che incuriosisce visto che è il primo dalla ripresa estiva. Partner di questa amichevole la Pallavolo Scandicci targata Savino del Bene. Squadra giovane e talentuosa che militerà nel medesimo girone delle pratesi e che venerdì sera sarà appunto dall’altra parte della rete.

Per capire come si sta avvicinando la squadra all’esordio del 7 ottobre (si giocherà a San Paolo alle 17.30 contro la Rinascita Firenze) abbiamo interpellato Andrea Picchi. Spalla preziosissima di Massimo Nuti e allenatore di grandissima esperienza.

Dopo le prime settimane di lavoro possiamo chiedertelo: che gruppo è quello dell’Ariete?

“Abbiamo una squadra omogenea con atlete giovani ed intercambiabili e questo è un grande aiuto in fase di allenamento perché ci consente di tenere un livello sempre alto e di rendere l’allenamento stesso più produttivo”.

Tutte titolari e quindi un vantaggio per il coach e lo staff tecnico.

“Sono le squadre più difficili da allenare. Un grande come Doug Beal diceva che la squadra ideale da allenare deve avere 6 giocatori fortissimi, i titolari, 6 buoni giocatori e non subire infortuni. La nostra squadra, secondo la prima parte di questo ragionamento, è sicuramente una squadra difficile da allenare ma, aggiungo io, anche divertente perché devi tenere tutte sulla corda, motivarle perché siano sempre pronte essendo tutte potenzialmente titolari”.

L’Ariete ha cambiato molto. Un reparto completamente rinnovato è quello dei palleggiatori. Prime impressioni?

“Hanno caratteristiche diverse ma secondo me si equivalgono come qualità. Una preferisce giocare al centro, l’altra apre maggiormente il gioco. Avere due palleggiatrici così può essere una grande risorsa perché ti consente di cambiare pelle durante la gara. Chiaro, però, che poi sta alle attaccanti avere la flessibilità e capacità di adattarsi a questo cambio in corsa e capire la propria regista”.

Chiudiamo con un giudizio sul girone.

“È un girone dove non ci sono i top teams dell’anno passato ma ci sono ottime squadre. Mi vengono in mente ad esempio Versilia e Magione, che hanno allestito due ottime squadre, ma anche Scandicci che ha un gruppo di Under 18 sulla carta molto promettenti e che può essere la sorpresa del torneo. È comunque un girone che penso ci possa consentire di lavorare serenamente”. 

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)