B2 femminile, Alsenese ritrova lo smalto: 3-1 al Fos Wimore Cvr

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Francesca Solari
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una prova convincente con tanti ingredienti ben amalagamati che hanno portato a una gustosa torta, con la ciliegina dei tre punti a impreziosirla ulteriormente. Dopo due sconfitte consecutive, in B2 femminile la Rossetti Market Conad torna a sorridere e lo fa superando 3-1 in casa le reggiaene del Fos Wimore Cvr. Per le gialloblù di Alseno, si tratta della seconda vittoria stagionale (dopo quella all’esordio a Suzzara) e del primo urrah tra le mura amiche, centrato grazie a una prestazione di ottimo spessore.

Nei primi due set, infatti, la formazione allenata da Federico Bonini ha saldamente dominato la scena, giocando una pallavolo brillante e al contempo attenta, senza sbavature e con caparbietà. Anche a livello mentale, Alseno è riuscita ad andare in campo sciolta e determinata, mentre Reggio ha faticato a ingranare e ad arginare il potenziale fisico delle padrone di casa. La partita si è riaperta nel terzo set, dove la formazione di Corrado Melioli (sotto 2-0) ha saputo accelerare nella seconda parte della frazione, resistendo al ritorno delle piacentine per riaprire il discorso. Anziché far affiorare titubanze o cali di lucidità, però, la Rossetti Market Conad ha reagito alla grande nel quarto set, non lasciando scampo all’avversario e festeggiando tre punti meritati.

Che sia stata una bella prova corale lo si desume anche dal tabellino, mandando a doppia cifra tutte le cinque attaccanti, con la palma di top scorer andata alla giovanissima centrale Julia Stanev (18 punti), classe 2004. A livello di fondamentali, spicca il muro con 18 block vincenti contro i cinque ospiti.

La Rossetti Market Conad scende in campo con Pieroni in palleggio, Sesenna opposta, Tosi e Dall’Orso in banda, Stellati e Stanev al centro e Musiari libero.

Alseno parte forte, spingendo sull’acceleratore con Sesenna e Stellati (7-3), le reggiane sono in difficoltà e sull’8-4 arriva il primo time out. La sosta, però, non rallenta le gialloblù piacentine, che scappano sul 15-8 con le stesse protagoniste, questa volta tra battuta e muro. La reazione ospite arriva sul turno in battuta di Agostini (15-11, time out Bonini),ma la Rossetti Market Conad non si scompone, trovando i muri di Dall’Orso e Stellati. Sosta chiesta da coach Melioli, anche se Alseno taglia quota venti sul +7 con la parallela di Tosi (20-13). Nel finale svettano i centimetri di Julia Stanev (due muri e un attacco consecutivi), con la squadra di Federico Bonini che chiude 25-15.

Nella seconda frazione, la Rossetti Market Conad non rallenta e scava il solco soprattutto con i contrattacchi di Sesenna (10-5, time out). La squadra di Bonini non molla la presa e con una buona fase break resta saldamente al comando. Altra sosta ospite, Alseno trova il 18-10 con Stanev. Il Fos Wimore Cvr prova a entrare in partita con un muro che vale il 18-13. Time out Bonini, con le reggiane che aggiungono un mattoncino con l’ace di Bestetti (18-14), ma devono fare i conti con la veemente reazione piacentina. Stanev sale in cattedra e aiuta Alseno a volare verso il 25-16 che vale il 2-0.

Il terzo set si apre con l’ace di Bigi che manda avanti le reggiane (3-5), subito agganciate con il muro di Tosi. Due errori locali confezionano il 6-8, con il Fos Wimore Cvr che prende coraggio e allunga sul +4 (6-10). L’ace di Tosi riaccende Alseno (9-11), anche se Bestetti lavora ottimamente sulle mani del muro gialloblù rilanciando Reggio (9-13), che poi vola sul 10-16 con l’ace di Bigi. Dentro per un paio di scambi Vairani per Dall’Orso in posto quattro (11-18), poi la Rossetti Market Conad prova a riaprire il discorso (15-19). Time out Melioli, poi l’ingresso di Toffanin frutta un ace. Stanev firma il -1 (18-19), poi gli animi si scaldano per un fischio arbitrale (18-21). Time out Bonini, ma il Fos Wimore Cvr vola (ace di Macchetta per il 20-24), riaprendo il discorso con l’attacco di Bigi: 20-25.

Nella quarta frazione Reggio si affida alla grande verve di Bestetti (5-5) in un avvio equilibrato, spezzato dall’attacco di Dall’Orso e dall’ace di Tosi (10-7). Un muro di Stanev chiude uno scambio lunghissimo e vale il time out ospite. Sesenna firma il 13-8, poi la battuta di Stanev propizia il +6. Cambio in regia reggiano vanificato dal “murone” di Stellati, con il ping pong nel punteggio che prosegue (18-11). Tosi di potenza scaraventa a terra il pallone del 20-11, il Fos Wimore Cvr risponde per il 23-16 (ace Agostini, time out Bonini), ma non basta: finisce 25-16.

Federico Bonini (tecnico Rossetti Market Conad): “Abbiamo offerto una bella prova, forse la migliore fin qui in campionato, anche se è presto per dire se siamo arrivati a un punto di arrivo, quindi lo prendiamo come un punto di partenza per continuare a crescere. Abbiamo lavorato meglio sul cambiopalla, facendo un passo avanti nel rendimento, nelle scelte dei colpi d’attacco e nella costruzione delle nostre certezze. Inoltre, siamo stati più ordinati nella fase break, che è quella su cui lavoriamo maggiormente in settimana. Anche mentalmente abbiamo offerto una buona prova, a parte qualche incertezza nel terzo set, alle quali comunque siamo stati bravi a reagire ai momenti di difficoltà”.

ROSSETTI MARKET CONAD-FOS WIMORE CVR 3-1 (25-15, 25-16, 20-25, 25-16)
ROSSETTI MARKET CONAD:
Sesenna 15, Stanev 18, Pieroni, Tosi 16, Stellati 10, Dall’Orso 12, Musiari (L), Toffanin 1, Marchetti, Vairani. N.e.: Gandolfi (L), Maruzzi, Chini. All.: Bonini
FOS WIMORE CVR: Faieta 2, Bigi 10, Barbero 5, Zanoni 4, Agostini 1, Macchetta 12, Cioni (L), Zanin (L), Bestetti 9, Canale 1, Farioli 3, Caramaschi 2. N.e.: Magnani. All.: Melioli
ARBITRI: Bosio e Ricchi

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Campi Reali sarà ancora il main sponsor della Libertas Brianza Cantù

Sport Management

Campi Reali per il secondo anno consecutivo sarà Main Sponsor della Libertas Brianza Cantù, squadra che milita in Serie A2 Credem Banca, seconda categoria del Volley Nazionale. L'azienda abruzzese già nella scorsa stagione era stato Title Sponsor della società del presidente Ambrogio Molteni, dopo tanti anni di sostegno più “defilato”. Un supporto fondamentale per poter garantire il mantenimento della categoria per il quattordicesimo anno – il tredicesimo consecutivo.

Campi Reali è un marchio del Gruppo Italsur, leader nel campo delle verdure surgelate, e con base nel teramano, che è considerata una delle migliori zone d’Italia per la produzione di ortaggi destinati alla surgelazione. Se fino a poco tempo fa la qualità dei loro prodotti era “riservata” ai grossisti, ora è possibile per tutti avvicinarsi a questo marchio attraverso la Grande Distribuzione Organizzata.

Ambrogio Molteni (presidente Libertas Brianza Cantù): "Sono molto felice ed onorato di annunciare che anche per il prossimo anno sportivo il marchio Campi Reali apparirà come Main Sponsor sulle nostre maglie. Ringrazio i proprietari, Andrea e Carmine Tullii, che hanno voluto con grande piacere e passione continuare questo connubio per noi fondamentale per mantenere la nostra squadra nella seconda categoria nazionale. La loro presenza era già da diversi anni nel Pool Libertas accanto ad altri investitori, ma ora sono la realtà che più ci sta aiutando a sostenere i crescenti costi che ogni anno dobbiamo coprire. Speriamo ora che altri sponsor, oltre a quelli storici che già avevamo, possano aggiungersi per poter cercare di avere un budget che, seppur ridotto, ci possa comunque permettere di avere delle soddisfazioni. Posso già dire che la squadra avrà dei nuovi talenti oltre a delle conferme nella rosa, e sono convinto che potremo regalare ai nostri tifosi di vedere al PalaFrancescucci il grande Volley che per 13 anni ha visto la Libertas esprimere. Con il prossimo saranno ben 14 gli anni di nostra presenza nella Serie A2 Credem Banca. Sottolineo che questo sarà il sesto anno in cui non saremo al Parini né in alcun altro impianto nella nostra Cantù idoneo per gli allenamenti dei ragazzi. Nelle prossime settimane scoprirete il nuovo team e gli altri sposor che ci supporteranno".

Andrea e Carmine Tullii (proprietari Italsur): “Siamo molto felici che il nostro brand Campi Reali appaia anche nella prossima stagione sportiva come Main Sponsor sulle maglie, e che la società Libertas Brianza si chiami in tutti i comunicati con il nostro nome Campi Reali. Questa sarà un'occasione ulteriore per far conoscere il nostro marchio a tutti gli sportivi e alle loro famiglie, oltre che agli appassionati di uno sport, la pallavolo, che sta crescendo molto anche come audience. Possiamo considerare il volley come lo sport di famiglia, in quanto le nostre figlie sono giocatrici di pallavolo, e ci hanno trasmesso tutta la loro passione. Da ultimo dobbiamo dire che consideriamo la Libertas come una famiglia”.

(fonte: Campi Reali Cantù)