B1, Igor Volley: contro Alsenese conquistato un punto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Battaglia nell’ultima sfida del 2019. Nella decima giornata di campionato di serie B1 la Igor Volley Trecate lotta e rimonta e perde al tie break fra le mura di casa contro Conad Alsenese Pc (2-3: 25-19; 17-25; 19-25; 25-20; 12-15). Igor in campo con Mukaj e Costantini al centro, Gallina e Badalamenti schiacciatrici, Bolzonetti opposto, Picchi in regia, Tellone libero.

Partono bene le Igorine (4-1, ace di Gallina), poi gli scambi si fanno serrati e Alsenese ricuce (7-6); Bolzonetti in ace per il 10-6, poi Badalamenti va per il 14-8 ed è time out per le ospiti. Dopo un lungo scambio è 16-10, Mukaj si fa sentire a muro (19-13); le Igorine scappano sul 24-15, poi Alsenese annulla quattro setball, chiude Bolzonetti (25-19).

Secondo set punto a punto dai primi istanti (3-3 e poi 6-7), mini parziale Alsenese che vale il 6-10, Mukaj ricuce a muro (8-11), poi le avversarie provano a scappare (10-18) e Ingratta fa qualche aggiustamento nel sestetto con Mennecozzi, Orlandi e Frigerio al posto di Picchi, Gallina e Costantini. Le Igorine provano la rimonta (16-22 con Badalamenti), Sul 16-24 annullato un setball, poi finisce 17-25.

Scambio punto a punto nel terzo set, prima sul 7-7 e poi 14-14. Totale equilibrio fino al 17-18 con Badalmenti in mani out, poi Alsenese guadagna qualche distanza (17-21) e Igratta chiama time out. 18-23 per le ospiti che poi si portano sul 18-24 e il finale è 19-25.

Reazione sprint per le Igorine (5-2), poi diventano un pochino fallose e consentono per un attimo di ricucire (6-4). Orlandi scappa sul 10-5 e sull’11-5 è time out per le avversarie. Mini parziale Alsenese che vale l’11-9 e poi è parità 13-13. Alsenese mette la freccia e sorpassa (15-19), immediata la risposta delle Igorine che prima impattano sul 19-19 e poi vanno per il 23-20. Mennecozzi conquista il setball e il finale è 25-20.

Nel tie break le Igorine si trovano a inseguire (2-5), dopo il time out si accorciano le distanze (4-6), poi Alsenese si porta sul 5-10 e sul 6-11. Brave le Igorine ad accorciare fino al 9-11 con Tellone a non far cadere niente. Fino alla fine è battaglia punto a punto e chiude Alsenese 12-15.

Igor Volley Trecate– Conad Alsenese Pc: 2-3 (25-19; 17-25; 19-25; 25-20; 12-15)

Trecate: Palazzi, Orlandi 7, Bolzonetti 19, Gallina 13, Badalamenti 14, Stoppa, Frigerio 7, Picchi, Mukaj 5, Mennecozzi 2, Tellone (L), Salviato (L) ne, Sonzini ne, Costantini 4. All. Ingratta.

Alsenese: Dall’Acqua 9, Visintini 20, Lancini 4, Pastrenge (L), Fanzini 13, Tosi, Fava 10, Candio (L) ne, Visconti ne, Frigeri ne, Marcone 12, Rovellini ne. All. Mazza.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".