B1 femminile: vittoria in trasferta col brivido per l’Alsenese su Cesena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Alsenese
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un ritorno alla vittoria che sembrava a un passo, salvo poi lasciar spazio a nuvole nere sul cielo gialloblù alla ricerca di luce, poi un caloroso raggio di sole nel quinto e decisivo set. In B1 femminile la Conad Alsenese torna al successo e lo fa espugnando al tiebreak Cesena con il 3-2 all’Elettromeccanica Angelini nel match valido per la sesta giornata d’andata del girone D. La seconda vittoria stagionale delle gialloblù piacentine è arrivata al termine di un match sostanzialmente dai due volti, sebbene con una sterzata finale che ha aggiunto un capitolo ulteriore ed emozionante.

In Romagna, la squadra di Enrico Mazzola aveva iniziato al meglio l’incontro, dominando la scena nei primi due set, salvo poi andare vicinissima ad archiviare con merito la pratica nella terza frazione. Un’occasione non sfruttata (27-25 per Cesena) si è trasformata via via in un incontro riaperto, dove l’Elettromeccanica di Cristiano Lucchi che ha preso coraggio e convinzione, trascinando Alseno al tie break. Qui, però, le piacentine hanno fatto la voce grossa, dominando il set corto con un eloquente 5-15.

Nei vari fondamentali, la battuta è stata spartiacque: la Conad ha sbagliato molto poco (4 errori) e ha trovato 7 ace, mentre Cesena ha faticato molto a trovare ritmo dalla linea dei nove metri, come testimoniano i 17 errori punto al servizio a fronte dei due ace. In casa alsenese, top scorer la schiacciatrice Sofia Cornelli, autrice di 20 punti dei quali 17 in attacco (con un bel 41% di positività) e 3 ace.  Solidi la ricezione e anche il muro gialloblù, trascinato dalle centrali Diomede e Guccione che hanno firmato 7 dei 9 punti diretti nel fondamentale.

“Nei primi due set – commenta la Cornelli – Cesena ha sbagliato molto e noi abbiamo approfittato di questa situazione, cercando di commettere pochi errori e di tenere sotto pressione le romagnole. Siamo riuscite a gestire bene la situazione per due set, poi nel terzo abbiamo accusato un po’ la loro reazione; loro hanno sbagliato meno e hanno battuto meglio, viceversa i nostri errori sono aumentati e il set ci è scivolato via. Il trend mentale e tecnico a favore dell’Elettromeccanica Angelini è proseguito anche nel quarto set, ma nel tie break siamo state brave a giocare con aggressività e cattiveria agonistica, mettendo in difficoltà l’avversario fin dal primo pallone del quinto set. Dobbiamo migliorare quei momenti dove il nostro motore si blocca e aiutiamo l’avversario a rientrare in partita. Personalmente, sono contenta, sto crescendo grazie al lavoro in palestra con Enrico Mazzola e spero si veda al sabato. E’ fondamentale lavorare sulle proprie difficoltà per trasformarle in punti di forza”.

ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA-CONAD ALSENESE 2-3 (18-25, 14-25, 27-25, 25-19, 5-15)

ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: De Bellis 4, Caniato 10, Altini 17, Favero 14, Gennari 11, Mazzotti 2, Calisesi (L), Zuffi (L), Polletta 11. N.e.: Conficoni, Zanetti, Tiberi. All.: Lucchi

CONAD ALSENESE: Cornelli 20, Diomede 11, Gobbi 18, Lago 10, Guccione 10, Romanin 3, Toffanin (L), Tosi 2, Fava 1, Zagni. N.e.: Sesenna, Poggi. All.: Mazzola

ARBITRI: Ancona e Cervellati

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)