B1 femminile. Vicenza Volley, Valeria Bauce: “Fiducia reciproca e collettivo per crescere insieme”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Vicenza Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Con i suoi ingressi in battuta spesso risulta decisiva, come è accaduto sabato scorso a domicilio dell’Orotig Peschiera Ponti con 3 ace (due nel primo set e uno nel terzo) e non è la prima volta. Inoltre, rispecchia appieno il concetto del “tutte sono utili” al servizio della squadra, con il collettivo sugli scudi. Nella prima vittoria esterna stagionale (la quarta complessiva in cinque partite giocate) di Vicenza Volley c’è lo “zampino” di Valeria Bauce, palleggiatrice biancorossa che completa la coppia della cabina di regia guidata dalla capitana Natasha Spinello.

Classe 1996 di Arzignano, è al suo primo anno in B1 dopo essere cresciuta nella società della Val Chiampo. “La B1 – racconta – è un pianeta nuovo, sapevo come il salto dalla B2 fosse importante e sul campo si è confermato tosto, ma a posteriori sono convinta di aver fatto la scelta giusta. A Vicenza sto vivendo anche un’esperienza nuova: quella di avere per la prima volta un’allenatrice. Avere un’altra donna dalla tua parte fa la differenza, Mariella (Cavallaro, coach biancorossa) ancor di più perché è attenta non solo alla parte tecnica ma anche a quella umana, al self talk, come ci poniamo, l’atteggiamento che portiamo in allenamento e poi in partita. Questo è quello che ti permette di fare il salto di qualità”.

Un altro punto di riferimento nel suo ruolo è Natasha Spinello, al suo primo anno a Vicenza dopo esperienze anche in serie A. “Siamo entrate in connessione molto presto, ho subito avuto una grandissima stima di lei e ora che abbiamo svolto una parte di cammino insieme questa stima è ancora più grande, per le capacità tecniche, lo stare in campo e la qualità della ragazza: è una di quelle persone speciali che sono contenta di aver incontrato”.

Valeria e gli ace. “Sono felice di essere di poter essere utile alla squadra, per me è un motivo di orgoglio e soddisfazione. Il nostro cammino? La sconfitta di San Donà è stata una parentesi, tutto serve, anche aver perso male in casa loro ci ha insegnato a conoscerci meglio tra di noi e rafforzare l’aiuto reciproco in campo. Contro l’Orotig ci siamo fidate molto l’una dell’altra e siamo state brave a spuntarla contro una squadra dall’ottima seconda linea”.

Con i tre punti conquistati, Vicenza è salita al terzo posto a quota 11 a braccetto con Arena Volley Team, avversario veronese atteso sabato alle 20,30 al palazzetto dello sport di via Goldoni nella città berica. “Sarà una bella sfida – conclude Bauce – siamo cariche, abbiamo già sfidato in pre-season l’Arena e fin qui in casa ci siamo espresse molto bene”.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".