garlasco b1 femminile

B1 femminile, via al raduno delle “GarlactiGirls” di Garlasco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Volley 2001 Garlasco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

È partita ufficialmente la stagione 2023/24 per le ragazze del Volley 2001 Garlasco, che da quest’anno diventano “GarlactiGirls”. Il gruppo al completo si è riunito mercoledì 23 agosto all’Agri G. en Gin di Zerbolò per le presentazioni di rito. A gettare le basi per l’inizio degli allenamenti il discorso di benvenuto della presidentessa Silvia Strigazzi, seguita dal DS Savino Di Noia e da coach Stefano Mattioli, entusiasti di iniziare una nuova stagione in neroverde.

Presente anche lo staff tecnico, con Ambra Milanesi (assistant coach) e Stefano Fumagalli (preparatore fisico), insieme al nuovo team manager Andrea Perazzi. Si dà inizio così alla preparazione necessaria alla squadra per affrontare la terza stagione consecutiva in serie B1, per arrivare al meglio della condizione e dell’affiatamento alla prima di campionato del 14 ottobre a Ravenna.

Le parole di coach Mattioli: “Le emozioni sono tante –confida l’allenatore pavese – quello della passata stagione è sicuramente il gruppo migliore che abbia mai allenato e le basi sono rimaste tutte. Confido molto nel potenziale di queste atlete e ho tanti sogni da realizzare insieme a loro. Insieme alla società abbiamo, come ogni anno, lo stesso obiettivo, ossia fare meglio di quello precedente. In questi primi giorni di allenamento la sfida più importante sarà quella di far lavorare tutte le ragazze in tutte le giornate, senza che nessuna debba superare i propri limiti e farsi male. Dal punto di vista tecnico lavoreremo subito su due cose: la ricezione e l’intesa”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".