B1 femminile: PVV Riwega pronta a tornare in campo contro Crema

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Progetto Volley Valtellina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tutto pronto in casa PVV Riwega per il ritorno in campo nel campionato di Serie B1 femminile. Sabato 4 febbraio parte la seconda metà del girone B in cui il PVV è chiamata a confermare e a migliorare la sesta posizione (19 punti) conquistata dopo le prime 12 gare della stagione (6 vittorie e 6 sconfitte).

Un risultato che soddisfa l’ambiente gialloblù, anche se qualcosa di più si poteva fare, come ammette Ilaria Bughignoli, schiacciatrice del PVV Riwega: “Il sesto posto è un buon risultato ma potevamo sicuramente fare meglio. Abbiamo affrontato una prima parte di stagione timidamente incappando in numerose sconfitte, poi abbiamo trovato il ritmo e la consapevolezza giusta per iniziare a portare a casa vittorie e punti. Si poteva fare di più, perché abbiamo perso qualche punto qua e là; occasioni perse che in questo girone di ritorno proveremo ad evitare conquistando più vittorie e punti possibili“.

Si parte sabato 4 febbraio con la sfida casalinga contro Crema, quarta della classifica. Poi la Don Colleoni (settima) e in successione Legnano, Pro Patria e Costa Volpino rispettivamente seconda, terza e prima della classifica provvisoria. “Sappiamo che la prima parte del calendario per noi non è favorevole – ammette Bughignoli – ma rispetto all’andata abbiamo maggiore consapevolezza del nostro gioco. Soprattutto contro Crema, Legnano e Costa Volpino proveremo a sfruttare il fattore casalingo per ottenere la vittoria, aspetto da non sottovalutare visto che il nostro pubblico ci ha regalato tanta energia fino a questo momento“.

6 vittorie in campionato e soprattutto 7 risultati utili consecutivi ottenuti nelle ultime 7 gare per il PVV Riwega, che testimoniano la qualità e la crescita del gruppo: “Abbiamo capito come affrontare questo campionato – continua la numero 7 gialloblù – è fondamentale entrare in campo con il giusto atteggiamento senza mai lasciarsi andare. In più occasioni sembrava difficile ottenere una vittoria o dei punti, ma senza perderci mai d’animo abbiamo risollevato le sorti di partite difficili. Sbagliare poco, lottare su ogni pallone e la qualità del gioco sono poi fondamentali per rimanere sempre in gara. Abbiamo ancora tanto margine di miglioramento e in questo girone di ritorno proveremo a giocare ancora meglio di quanto fatto fino ad ora“.

L’arrivo di Linda Micheletti è sicuramente un valore aggiunto per il PVV. Insieme a Giulia Pizzocaro, perfetta nel girone di andata nel sostituire l’uscente Muscetti, la nuova arrivata ha dato nuova linfa alle gialloblù: “Linda è un ottimo acquisto. Gioca una bella palla veloce che a me piace tanto. Sono sicura che con lei e Giulia potremo sicuramente alzare il nostro livello di gioco e puntare in alto. Come squadra dovremo metterla in condizione di esprimersi al meglio ma sono sicura che ci divertiremo molto“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.