B1 Femminile: primo punto in campionato per l’Arredo Frigo contro Prochimica Virtus Biella

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Le ragazze dell’Arredo Frigo Makhymo escono con un solo punto dal Palasarselli di Chiavazza uscendo sconfitte al tie break dalle padrone di casa della Prochimica Virtus Biella. Dopo aver vinto con una prestazione convincente il primo parziale, Mirabelli e compagne calano drasticamente nel secondo e terzo set. Ancora bene il quarto set, per poi cedere nuovamente alle battute finali.

Buon inizio per le termali con Cicogna che conquista subito la battuta, sbaglia, e sigla il secondo punto. Dopo la risposta biellese che ha portato al 2/2 capitan Mirabelli, con tre colpi consecutivi spinge avanti Acqui di sei punti. Accorcio biellese per un errore di Pricop e poi ancora Mirabelli e Giardi sino al 3/8. Biella tenta di ridurre il distacco, portandosi a -3 sul 11/14, ma sul 13/16 Giardi guida il ciclo positivo di battute che porta Pricop, Rivetti e Cicogna a siglare i punti che portano il risultato sul 13/20. Le padrone di casa accorciando ancora, passando da 15/22 a 18/22, botta e risposta sino al 20/24, poi Anello riduce ancora il gap, ma un errore sul finale regala il set all’Arredo Frigo Makhymo, il cui vantaggio non è mai stato messo in discussione.

Nel secondo set partenza in equilibrio con botta e risposta sino al 3-3, poi, con una serie positiva in battuta di Diego la Prochimica Virtus Biella si porta sul 9/3. Immediata la reazione acquese, seppur provvisoria, con Pricop che guida l’accorcio sino al 9/7, dopodiché blackout; la partita va in mano alle padrone di casa che, diminuiscono la mole di errori rispetto al precedente parziale ed acquisiscono fiducia, cavalcando agevolmente e chiudendo con un netto 25/13.

La gara parte male anche nel terzo parziale per le termali che, dopo un ace di Anello, con due errori vanno sotto 3/0. Dopo la risposta di Cicogna, le locali vanno avanti di altri tre punti. Grotteria prova a fermare l’avanzata biellese, che, però riprende ancora più spietata che prima con Bazzani che, complici anche diversi errori termali, guida un break che va avanti sino al 13/2. Le termali accennano qualche segno di ripresa, migliorando gradualmente soprattutto nella seconda metà della frazione, dove riescono ad accorciare il gap che, però, rimane ampio, a favore della Prochimica Virtus Biella che, brava a difendere il proprio vantaggio, chiude 25/17.

Il quarto set prende vita con un altalena inizialmente in favore delle acquesi, poi delle biellesi che che passano da 6/6 a 9/6. Mirabelli con un attacco ed un muro accorcia, poi, Cicogna, dopo un colpo mancato, riporta la situazione in parità e Rivetti porta avanti, seppur per pochi istanti. Il botta e risposta prosegue sino al 13-13 quando Pricop riporta avanti Acqui. Un errore avversario. un ace di Rivetti, Mirabelli e Grotteria portano il vantaggio acquese a +5. Poi, trascinato da un’ispiratissima Pricop che, con quattro punti intermezzati da un ace di Grotteria ed un primo set point sbagliato, l’Arredo Frigo Makhymo si porta a casa il set.

Nel rush finale il punteggio è in parità sino al 4/4 con quattro punti fatti e tre errori per la Prochimica Virtus Biella, che, poi, si porta a distanza e conquista la gara davanti al pubblico amico.

PROCHIMICA VIRTUS BIELLA – ARREDO FRIGO MAKHYMO 3-2 (21/25, 13/25, 17/25, 25/17, 15/9)

Prochimica Virtus Biella: Elhajjam 14, L.Anello 8, Walther, Diego 10, Fornara 10, Mariottini 2, Baratella (L), Bazzani 20, Venco, Fragonas, Zecchini 4. N.e: I.Anello, Frascarolo, Mainini. All. Venco

Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme: Giardi 7, Rivetti 8, Cicogna 16, Pricop 11, Mirabelli 5, Cattozzo 1, Gouchon (L), Caimi, Grotteria 10, Grazia, Lombardi. N.e: Oddone. All. Marenco

Gli altri risultati:
Capo d’Orso Palau – Florens Re Marcello 3-0
Esperia Cremona – Volley Parella Torino 3-0
Don Colleoni Trescore – Igor Trecate 3-0
Lilliput Settimo Torinese – Tecnoteam Albese 2-3
Conad Alsenese – CBL Costa Volpino 0-3
Acciaitubi Picco Lecco (a riposo)

Classifica: Esperia Cremona 6, CBL Costa Volpino BG 6, Tecnoteam Albese (CO) 5, Lilliput Settimo Torinese 4, Don Colleoni Trescore (BG) 3, Acciaitubi Picco Lecco 3, Igor Volley Trecate (NO) 3, Capo d’Orso Palau (OT) 3, Prochimica Virtus Biella (BI) 2, Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme (AL) 1, Florens Re Marcello Vigevano (PV) 0, Conad Alsenese (PC) 0, Volley Parella Torino 0.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)