B1 femminile, Pomezia batte Arzano 3-0 e si porta al secondo posto in classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto United Volley Pomezia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Un’altra vittoria per la serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Le ragazze di coach Massimo Dagioni hanno battuto Arzano con un bel 3-0 al termine di una partita gagliarda come conferma Deborah Liguori, schiacciatore classe 1989 ritratta nella foto di Filippo Contaldi: “All’inizio abbiamo avuto alcune fasi un po’ confusionarie, ma siamo state brave a riprenderci subito e a difendere e ad attaccare con profitto.

Forse nel terzo set siamo state un po’ meno brillanti, ma nel momento conclusivo abbiamo trovato la giusta concentrazione e abbiamo chiuso il match con un prezioso 25-23. Arzano è un avversario storicamente ostico che allestisce sempre delle buone formazioni e che difende tanto, infatti ci divideva un solo punto in classifica prima del match. Siamo state molto brave a portare a casa questo successo e ora guardiamo avanti”.

Il bottino dello United Volley Pomezia continua ad aumentare, adesso la formazione cara al presidente Gianni Viglietti è arrivata a quota 20 punti in 9 partite: “Sicuramente abbiamo fatto un buon percorso finora, ma i conti si fanno alla fine e la strada da fare è ancora lunga. Qualche punticino lo abbiamo lasciato per strada, ma questo è un girone difficile in cui non si può dare mai nulla per scontato.

Rispetto all’anno scorso, essendo stati ridotti i gironi da cinque a quattro in serie B1, il livello probabilmente si è alzato e c’è più equilibrio. Poi da sempre nel girone del sud ci sono trasferte molto complicate e quindi finora abbiamo risposto bene. Il secondo posto attuale a tre punti dalla capolista Fasano sicuramente ci dà tanto entusiasmo, poi le vittorie aiutano a vincere ancora. Siamo contente, ma teniamo i piedi ben piantati a terra”.

Liguori è al suo terzo anno di United Volley Pomezia: “Ormai questo ambiente è una seconda casa, inoltre abito in zona e quindi è la soluzione ideale per me. Con le compagne, sia quelle vecchie che quelle nuove, c’è davvero un ottimo rapporto. Lo stesso vale per coach Dagioni che conoscevo di nome, ma con cui non avevo mai lavorato. Il gruppo si allena con costanza e serietà e deve continuare così”.

Nel prossimo turno c’è la delicata trasferta siciliana a Modica: “Hanno da poco cambiato allenatore e vengono da una bella vittoria esterna col Volleyro’. Come detto, ogni partita va affrontata al massimo per non rischiare di fare brutte figure” conclude Liguori.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.