B1 femminile: per la Conad Alsenese a settembre mini ritiro a Pinzolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto di Fabio Gruppi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Un’esperienza innovativa, mai vissuta fin qui e che testimonia la voglia di curare ogni dettaglio. In vista del prossimo campionato di B1 femminile, che inizierà a novembre, la Conad Alsenese ha già messo un punto fermo nel percorso di preparazione, che vedrà una tappa importante nel mini-ritiro a Pinzolo in programma da venerdì 11 a domenica 13 settembre. La formazione piacentina sarà ospite dell’hotel Quadrifoglio,nuovo sponsor della Pallavolo Alsenese, e nel fine settimana in Val Rendena si allenerà al Body Village di Spiazzo.

“Ringraziamo – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi –  la famiglia Pasquali, titolare dell’Hotel Quadrifoglio, per l’ospitalità nel cuore della Val Rendena e per partecipare al nostro progetto sportivo come sponsor. L’idea di questo mini-ritiro è nata dal nostro presidente Stiliano Faroldi e nonostante il periodo di difficoltà e grazie a tutti i nostri sponsor riusciremo a partecipare nuovamente al campionato di B1 femminile  e a sviluppare un importante progetto per il settore giovanile. Per farlo, non vogliamo lasciare nulla di intentato e questa iniziativa si inserisce in quest’ottica, permettendo di continuare a lavorare in un periodo di preparazione e favorendo la cementazione del nuovo gruppo”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Champions a Perugia, Solè e Colaci: “Orgogliosi, ma la fame non passa”

Champions League

Giocare la Finale di Champions League non capita tutti i giorni, vincerla ancora meno, lo sa bene Lorenzetti così come i veterani della Sir Sicoma Monini Perugia, Max Colaci e Sebastian Solè. Se per il libero umbro in realtà si tratta della seconda vittoria (dopo il successo nel 2011 con l'allora Itas Diatec Trentino), anche per il centrale argentino il 2025 ha portato con sé una prima trofeo, con la prima Champions messa in bacheca.

Massimo Colaci: "Non è un ciclo che si chiude. Per come siamo fatti noi e il nostro coach ci godremo questo grande trofeo, ma la fame non passa. Otto anni fa ho scelto Perugia perchè mi stimolava tantissimo il fatto di essere il primo a vincere con questa maglia e poi è andata bene. Ogni anno abbiamo vinto qualcosa, ma anche vincere una Supercoppa, parlando di pallavolo, non è mai semplice. Questa Champions la seguivamo da tanto e finalmente l'abbiamo raggiunta".

L'intervista completa è disponibile al seguente video.

https://www.youtube.com/watch?v=E3bee7J-JBY

Sebastian Solè: "Non è stato facile dopo la sconfitta con Civitanova, ma questo vuol dire che nonostante tutto quello che è successo siamo riusciti a strappare quello che volevamo veramente. È difficile da spiegare, ma sono veramente orgoglioso. Chiudere così un anno è tanta roba".

L'intervista completa è disponibile al seguente video.

https://www.youtube.com/watch?v=sBB22NZ2Urg

(fonte: Sir Susa Vim Perugia)