B1 femminile: Parella Torino a bocca asciutta sul campo di Caselle

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Parella Torino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Niente da fare per il Volley Parella Torino che, contro il Caselle Volley, regge due set cedendo solo nel finale, per poi lasciare via libera alle avversarie nel terzo set e vedere così svanire la possibilità di sorpasso in classifica.

Formazione tipo per il Parella che schiera Gullì in regia e Cicogna opposto, Crespi e Mirabelli ali, Farina e Deambrogio al centro con Sopranzetti libero. Coach Perrotta risponde con Garraffa palleggiatrice e Fragonas opposto, Camperi e Nuccio in banda, Simona Fano e Mabilo centrali con Gilardino libero. 

Primo set che inizia in modo equilibrato, con continui sorpassi nel punteggio tra le due squadre; ma è sul turno di battuta di Garraffa che arriva il primo allungo, con Caselle che si porta 13-10 e arriva poi al più 4 sul 17-13. Le parelline però non ci stanno e pareggiano i conti con un primo tempo di Deambrogio (18-18). Nel finale di set sono però due tentativi di primo tempo a mettere nei guai le biancorossoblu. Prima Simona Fano mura Deambrogio, poi Farina attacca out e Caselle chiude 25-22.

Andamento simile nel secondo set, con il Caselle che prende margine arrivando fino al 16-12 per poi subire la rimonta ospite (17-17). Nel finale però, break decisivo delle padrone di casa che dal 19 pari si portano 24-19 sul turno di battuta di Mabilo e chiudono poi 25-21.

Il contraccolpo psicologico si fa sentire nel terzo set, quando il Parella lascia praticamente via libera alle avversarie che, dal 6-6 si portano 11-6 con Simona Fano a servizio e da quel momento allungano ad ogni turno di battuta arrivando fino al 23-11. Reazione nel finale delle parelline che rende solo meno pesante il risultato, con Caselle che chiude 25-16.

Caselle Volley-Volley Parella Torino 3-0 (25-22, 25-21, 25-16)
Caselle Volley:
 Garraffa 3, Fragonas 8, Camperi 15, Nuccio 4, S. Fano 10, Mabilo 12, Gilardino (L), Nogarotto, Viesti. N.e: Borsero, Pasca, Bosi (L). All: Sebastian Perrotta.
Volley Parella Torino: Gullì 1, Cicogna 7, Crespi 8, Mirabelli 8, Farina 7, Deambrogio 7, Sopranzetti (L), C. Fano. N.e: Scapacino, Nicchio, Bertoli, Maiolo, Esposito (L). All: Mauro Barisciani.
Note: Ace 6-3, Battute sbagliate 10-11, Ricezione 43% (14%)-58% (28%), Attacco 48%-39%, Muri 7-3, Errori 21-23.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.