B1 femminile: Offanengo a caccia della quarta vittoria di fila contro Argentario

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Chromavis Abo Offanengo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Niente rallentamenti. A sette giorni dall’impresa casalinga contro Costa Volpino, in serie B1 femminile la Chromavis Abo vuole continuare a correre, con la formazione di Offanengo di scena domani (sabato) alle 17 al PalaBocchi di Trento contro la Trentino Energie Argentario, fanalino di coda del girone B insieme a Bedizzole. Nell’occasione, le neroverdi inseguiranno la quarta vittoria consecutiva e cercheranno di rimanere a contatto con i primissimi posti della classifica, dove ora sono quarte con 16 punti a -3 dalla vetta.

“Sabato scorso – commenta il tecnico della Chromavis Abo Giorgio Bolzoni– siamo stati bravi a mettere la nostra miglior prestazione attuale in una delle gare più importanti; sono arrivati tre punti molto preziosi per stare attaccati al gruppo di testa della classifica. Non mi aspettavo arrivasse un successo con questa facilità, ma è anche vero che le nostre prestazioni individuali sono state ottime”. 

Offanengo vittoriosa guidata in panchina dal vice Fabio Collina, che sarà al timone anche nei prossimi due match a causa del prolungamento della squalifica di coach Bolzoni per altre due giornate. “Premesso che le persone che ho a mio fianco le ho scelte, le conosco e mi fido, quando si lavora con la giusta sinergia ci si muove in sintonia. Fabio è stato molto bravo, è riuscito nella sua prima gara a gestire bene tatticamente ed emotivamente la gara, idem il gruppo: è stata una bella vittoria di squadra”. Ora testa a Trento. “Teniamo le giuste precauzioni, la prima gara di campionato ci ha insegnato che non si può dar nulla per scontato e così anche questa partita è importante come le altre. L’insidia di abbassare il ritmo? Per me è più una questione di attenzione: rimanendo sul pezzo, possiamo far emergere la differenza di valori tecnici. L’approccio alla gara può condizionare l’incontro”.

L’AVVERSARIO – Il Trentino Energie Argentario è allenato da un tecnico di grande esperienza come Maurizio Moretti e fin qui con un roster under 18 non ha ancora conquistato né punti né set in questa prima parte di campionato.  “Per noi – spiega il tecnico marchigiano – è un’altra occasione per dimostrare di essere all’altezza in questa categoria. L’avversario è solidissimo, con Costa Volpino e Lecco, Offanengo è una delle pretendenti ai play off, dove prevedo una lotta al vertice spettacolare essendoci molto equilibrio. Per quanto ci riguarda, ripartiamo dal secondo set di Busnago, confermando lo schieramento”. Così, potrebbero giocare Agnese Capone in palleggio, Sofia Cusma opposta, Alicia Salgado (figlia del centrale cubano Hiosvany Salgado, per diversi anni in serie A italiana) e Agnese Angeloni in banda, Serena Sfreddo e Eleonora Buratti al centro e Gaia Riedmüller libero.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)