Giorgia Boscani Volley Modena

B1 femminile: Modena con Campagnola cerca la prima gioia del ritorno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Volley Modena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Entra sempre più nel vivo la parte finale di stagione e, in particolare, il girone di ritorno del campionato di Serie B1 per il Volley Modena che domani pomeriggio ospiterà Campagnola tra le mura amiche del Guarini.

Le ragazze di coach Di Toma vogliono cambiare marcia dopo il ko al tiebreak con Forlì e quello più netto nel punteggio sul taraflex della corazzata Imola, ma per farlo servirà superare un avversario sempre solido e difficile da affrontare, che disputa da anni con profitto la categoria.

Sono già due i precedenti tra le formazioni in stagione: il primo risale al torneo precampionato disputato proprio in terra reggiana ed il secondo alla gara d’andata dove Campagnola si impose 3-0 in un match combattuto come, di fatto, tutti quelli delle gialloblù nelle prime giornate che, però, non portarono nulla di concreto per la classifica.

Tra le notizie positive e le novità emerse dalla trasferta di Imola c’è l’esordio in sestetto in questa stagione per la centrale Giorgia Boscani, classe 2005 che non si è fatta prendere dall’emozione dando il suo contributo in una gara che poteva anche allungarsi nel terzo set quando il Volley Modena ha avuto la palla per chiudere i conti e portarsi al quarto parziale.

Proprio Boscani ha parlato alla vigilia tornando sulla gara che l’ha vista protagonista: “Il risultato non è stato proprio quello che ci saremmo aspettati vedendo gli allenamenti in palestra in queste settimane. Abbiamo affrontato un lungo stop invernale in cui abbiamo lavorato sulla nostra tecnica e il nostro gioco, i risultati si vedevano durante le sedute, ma durante la partita non è successo quello che ci saremmo aspettate. Abbiamo anche affrontato una delle squadre più forti del nostro girone, giocare in casa loro non ha aiutato, ma personalmente sono molto soddisfatta della mia prova. E’ stato il mio esordio in stagione, tutte le compagne mi hanno dato una mano e ora non resta che pensare alla prossima perché ci è mancato poco, magari con qualche errorino in meno avremmo anche potuto portarci a casa qualche punto”.

Da Imola a Campagnola, dunque, dove la voglia di riscatto è tanta non solo per la giovane centrale modenese: “Vedendo l’andamento ed il risultato della gara d’andata la voglia di rifarci e di rivincita è tanta. Ci stiamo allenando parecchio e credo siamo pronte per questo match, anche perché stavolta giochiamo in casa e avremo il supporto del nostro pubblico”.

Infine un pensiero sulla propria stagione dopo aver già affrontato la scorsa in maglia gialloblù ed essere stata una delle poche riconfermate nel roster: “Rispetto allo scorso anno è cambiato tutto, si tratta anche del mio primo anno al di fuori del settore giovanile. Ho modo di allenarmi con gente che ha avuto esperienze forti come A2 o comunque maggiori di me. Il livello della squadra è molto più alto, l’intensità degli allenamenti elevata ed è divertente, spero di riuscire a sfruttare al meglio questa occasione”.

Inizio gara per l’incontro fra Volley Modena e Campagnola in programma domani alle ore 17:30, arbitri designati per l’incontro sono Fabio Palmieri e Massimo Ancona.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)