Marsala Volley

B1 femminile: Marsala prepara lo scontro diretto con la locale Pantaleo Podio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Marsala Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Un altro difficile esame in trasferta per la GesanCom Marsala Volley, che sabato 16 dicembre si recherà a Fasano per giocarsi, contro la locale Pantaleo Podio, l’undicesima giornata del Campionato serie B1 di Volley Femminile. Un match che inevitabilmente consegnerà il sorpasso alla vincitrice, vista la parità di punteggio posseduta in classifica da entrambe le squadre, di conseguenza proiettandola nei piani alti di questo appassionante girone E.

Team ostico da affrontare quello pugliese guidato, per la seconda stagione consecutiva, da Coach Paolo Totero che presenta nel suo roster atlete di assoluto valore come il neo acquisto novembrino Valentina Martilotti, due stagioni in A2 a Messina o l’immancabile ex di turno, la schiacciatrice Adelaide Soleti al Marsala Volley in A2 per due stagioni consecutive, nel 2019/20 e nel 2020/21.

Sicuramente una prova difficile per le ragazze di Coach Ciccio Campisi che devono trarre tutto il meglio possibile dagli ultimi risultati utili conseguiti per potersi giocare la partita contro le pugliesi. Una settimana di preparazione al match davvero intensa che ha visto le lilibetane intensificare la concentrazione sulle fasi di gioco che meno hanno reso in queste ultime giornate di campionato al solo scopo di ridurre al minimo possibile gli errori. In pratica una sfida tutta da giocare per capitan Barbara Varaldo e compagne, un altro esame da affrontare in questa fase finale del girone di andata che al giro di boa ci dirà quali Team ambiscono alla categoria superiore.

“Andiamo a giocare a Fasano certi di poter fare una buona partita – dichiara il secondo allenatore della GesanCom Marsala Volley Luciano Tagnesi. Incontreremo un roster molto affiatato e difficile da affrontare con l’esigenza di conquistare l’intera posta in palio dopo le sconfitte contro Arzano e Catania, ma noi giocheremo tutte le nostre possibili carte proprio in questi che sono gli scontri diretti che creeranno la prossima griglia Play-Off”.

Sarà possibile vedere la diretta del match sabato 16 dicembre con inizio alle 17.00 seguendo il link che pubblicheremo sul nostro profilo facebook “Marsala Volley”. L’arbitro dell’incontro Pantaleo Podio Fasano – GesanCom Marsala Volley sarà il Sig. Guido Ventre coadiuvato dal Sig. Pellegrino Cece.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.