B1 femminile, l’Enercom Fini batte l’Ata Trento anche a domicilio ed è salva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley 2.0 Crema
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Con una perentoria vittoria per 3-0 sul campo dell’Ata Trento l’Enercom Fimi si guadagna la permanenza in B1. Dopo aver vinto la gara d’andata Cattaneo e compagne si ripetono anche in trasferta con una differenza più netta, dimostrando una forma migliore. Solo in avvio di gara le padrone di casa conducono nel punteggio prima di essere superate senza difficoltà in un palazzetto animato da un tifo accesso: ai supporters locali rispondono infatti una cinquantina di sostenitori arrivati da Crema. E nel finale le biancorosse sono brave a restare concentrate evitando di essere coinvolte dalle tensioni del campo opposto che portano all’espulsione del tecnico avversario.

CRONACA – La partenza è tutta per l’Ata che vola sul 7-2 mantiene il margine fino al 10-5 quando Giroletti guadagna il punto e va in battuta con risultati strepitosi: 5 ace e un filotto di punti che ribalta l’equilibrio sul 10-14. Trento non si arrende e tiene il passo fino al 15-17 poi i muri cremaschi e gli attacchi di Marengo aumentano il divario fino al 16-22. Un paio di errori ospiti consentono all’Ata di risalire fino al 21-23 ma dopo l’errore in battuta della Walliance Labadini salva miracolosamente un attacco avversario e consente a Fioretti di chiudere il set sul 21-25.

Anche nel secondo set l’Ata si porta in vantaggio sfruttando due muri vincenti per il 5-2. Ma con tre punti consecutivi l’Enercom Fimi raggiunge la parità e due attacchi vincenti di Giroletti valgono il sorpasso sul 6-7. Fino al 9-10 le due squadre sono vicine, poi un ace di Fioretti chiude una serie di quattro punti consecutivi per l’Enercom Fimi che si porta sul 9-14 e non verrà più raggiunta. Trento prova a tenere il passo ma le cremasche sono lucide e determinate e difendono molto bene. Dal 16-19 altro break di cinque punti per le ospiti per il 16-24 col set che si chiude 17-25.

Nel terzo set le padrone di casa capiscono che la gara sta sfuggendo e diventano più nervose: sul 4-7 l’arbitro mostra il giallo al lato Walliance del campo. La tensione cresce quando un attacco cremasco viene contestato dalle trentine in modo che l’arbitro ritiene eccessivo mostrando il cartellino rosso. Le biancorosse restano calme e si portano sul 6-13. Altro punto delle cremasche contestato con molto foga e altro cartellino rosso che porta un punto per l’8-17. La tensione tra le file dell’Ata, che vede la salvezza sempre più lontana, è altissima e il tecnico Mongera viene espulso. Cattaneo e compagne non si fanno distrarre e il muro di Cattaneo porta il vantaggio in doppia cifra sul 9-19. Un divario che resterà invariato fino all’attacco di Giroletti che vale il match ball sul 13-24 e al colpo di Frassi per il 15-25 che sancisce la permanenza in B1 anche per la stagione 2022/23.

Le giocatrici dell’Enercom Fimi iniziano i festeggiamenti con i tifosi arrivati da Crema, la permanenza in B1 è il premio per il duro lavoro della squadra che ha saputo migliorarsi settimana dopo settimana per confermare la categoria conquistata l’anno precedente.

Coach Matteo Moschetti dopo aver festeggiato il risultato analizza così la gara: “E’ stata una partita tra due gare che si equivalgono ma in questo momento noi eravamo in una forma migliore e l’abbiamo dimostrato. Abbiamo preparato bene la gara e fatto le cose giuste per vincerla”.
E’ stato raggiunto un altro traguardo importante, che per molti era fuori dalla portata di questa squadra. “Abbiamo ottenuto un grande risultato, per noi è un po’ come aver vinto un altro campionato. E’ vero, ad inizio stagione in molti ci davano già retrocessi però bisognerebbe credere un po’ di più nell’importanza del lavoro che si fa tutti i giorni in palestra e nella risorsa delle squadre giovanili”.

ATA TRENTO-ENERCOM FIMI 0-3 (21-25, 17-25, 15-25)
Walliance Ata Trento: M. Gitti, Granieri 1, C. Gitti 2, Bertoldi 4, Carosini 11, Mongera ne, Eccel (L), Venturato 4, Baccolo 8, Camazzola (L) ne, Orlandini 4, Guerzoni, Bampi ne, Blasi. All. Mongera.
Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L) ne, Giroletti 15, Saltarelli ne, Labadini (L) 1, Abati, Nicoli 2, Cattaneo 5, Frassi 9, Moretti ne, Fioretti 7, Fugazza, Marengo 10, Iannaccone, Vairani ne. All. Moschetti.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.