B1 femminile: l’Enercom Fimi vince a Busnago nell’ultima gara dell’anno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley 2.0
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Enercom Fimi si confeziona un regalo di Natale a Busnago: ottiene un perentorio successo per 3-0 sulla squadra di casa e la supera in classifica lasciando la zona retrocessione. Il risultato e la bella prestazione nel posticipo infrasettimanale sono il modo migliore per chiudere l’anno e concedersi qualche giorno di riposo in vista della seconda parte di stagione.

Coach Moschetti ritrova la capitana Ester Cattaneo e la schiera in sestetto assieme a Vairani in banda, con Nicoli in palleggio, Giroletti opposto, Fioretti e Frassi al centro e Labadini libero. Ed è proprio Cattaneo che apre la gara nel modo migliore: con un ace e altre battute insidiose apre la strada al vantaggio ospite che arriva allo 0-5. Alcuni errori consentono anche alle padrone di casa di entrare in partita fino ad arriva al 6-7. Il nuovo scatto dell’Enercom Fimi porta la firma di Vairani per il 6-10. Un lunghissimo e spettacolare scambio chiuso dall’attacco di Giroletti rilancia le cremasche: le brianzole si erano portare sul 13-14 ma dopo lo spettacolare scambio commettono quattro errori e vengono ricacciate sul 13-19. Un passaggio a vuoto ospite illude Busnago ma dal 18-22 due attacchi di Cattaneo e l’ace di Giroletti chiudono il set sul 18-25.

Coach Mario Motta cambia il palleggio per provare a scuotere la sua squadra e l’avvio di secondo set è decisamente più equilibrato con Busnago che dal 6-5 piazza 4 punti con Zonta protagonista e si porta sul 10-5. Fioretti guida la rincorsa, ci mettono punti anche Vairani e Giroletti per il 12-12 e l’ottimo momento dell’Enercom Fimi prosegue fino all’attacco vincente di Frassi per il 13-16. Busnago reagisce e raggiunge la partita a quota 18 sfruttando qualche imprecisione cremasca ma dal 19 pari c’è solo Crema in campo: Abati va in battuta e mette in crisi la ricezione avversaria siglando anche un ace e dal 20-24 ci pensa Frassi a chiudere la pratica per il 20-25.

Il terzo set comincia con Cattaneo che va a segno dai 9 metri per lo 0-3 ma qualche errore favorisce Busnago che torna in parità. Altro scatto Enercom Fimi con l’ace di Giroletti e due attacchi di Fioretti ed è 10-13. Ma Ditommaso trova un ottimo turno di battuta e lancia la squadra di casa sul 15-13 con cinque punti consecutivi. Poi muro e attacco brianzoli brillano per il 23-20. Quando la gara sembra destinata al quarto set si concretizza il capolavoro biancorosso: Cattaneo firma il cambio palla, poi Vairani fa valere la sua potenza con tre attacchi consecutivi per il 23-23. Busnago trema e Fioretti l’affonda con una fast e un muro che portano al 23-25 e alla meritata festa cremasca.

Esulta a fine gara Matteo Moschetti, allenatore dell’Enercom Fimi: “Siamo molto contenti per il risultato e la partita che abbiamo disputato. Conquistare una vittoria oggi era molto importante e non solo per i punti in palio, e ci siamo riusciti disputando una bella partita, giocando in modo intelligente e ordinato. Le ragazze sono state brave nel terzo set e continuare e credere nella possibilità di vincere, ed hanno disputato un gran finale che ci consente di chiudere l’anno col sorriso”.

BUSNAGO-ENERCOM FIMI 0-3 (18-25, 20-25, 23-25)
Busnago Volleyballteam: Erba 1, Bizzotto 6, Pistocchi (L), Fenzio 2, Sarti Cipriani, Bonetti 4, Crippa 3, Ditommaso 5, Rossi 10, Zonta 10, Cologno, meneghello ne, Radice (L). All. Motta.
Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L) ne, Giroletti 13, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati 2, Nicoli, Cattaneo 13, Frassi 4, Moretti ne, Fioretti 9, Fugazza ne, Marengo, Iannaccone, Vairani 13. All. Moschetti.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)