B1 femminile, l’Azimut riscatta la batosta di Volano rifilandone un’altra all’Euromontaggi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Giorgione Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Tre punti più agevoli del previsto per l’Azimut Giorgione contro un’Euromontaggi che scendeva in campo a Castelfranco come quarta forza del girone. Che fosse una reazione alla batosta di Volano, che fosse invece la caratura di una squadra che a febbraio inoltrato sta fiorendo come a lungo atteso, il match non è mai stato in discussione.

Dominio Azimut nel primo parziale, grazie ad una oculata gestione dei palloni e soli 4 errori punto. Nel secondo set è Andrich show: la schiacciatrice bellunese si è dimostrata autentica leader per prolificità (18 punti totali di cui 8 nel solo secondo set) ma anche per l’atteggiamento positivo che le ha permesso di diventare l’attaccante più cercata dalla regista Pincerato. Unico brivido in chiusura di secondo parziale con il recupero ospite dal 24-20 al 24-23, vanificato da un errore finale. Il terzo set, per l’Azimut, è una passerella.

Carotta: “Questo successo era quello che ci voleva. Dovevamo rispondere alla sconfitta di Volano. Stiamo tornando alla normalità dal punto di vista fisico e le numerose soluzioni di gioco che abbiamo ora a disposizione non possono che aiutarci ulteriormente”.
Altre note positive: il ritorno in campo dal primo minuto di M’bra e l’esordio in campionato di Ceron dopo il lungo stop causa infortunio. Per quest’ultima, tre punti su tre palloni e tanta voglia di dimostrare il proprio valore.

Azimut – Euromontaggi 3-0 (25-18, 25-23, 25-16)
Azimut: Andrich 18, M’bra 12, Cantamessa 8, De Bortoli 4, Gogna 4, Ceron 3, Pincerato 1, Morra L. N.e.: Bateman, Fezzi, Prado. All. Carotta. Ace: 9. Muri: 9. Errori 19.
Euromontaggi: Rancati 9, Marcone 9, Giardini 6, Bernabé 6, Ghirardelli 3, Poggi 2, Tavella 1, Bulla 1, Giudice L. N.e.: Olioso, Melgari, Martinelli. All. Bertolasi. Ace: 6. Muri 2. Errori 23.
Durata set: 23’, 27’, 21’.
Arbitri: Bertossa e Falomo.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".