B1 femminile, l’Arredo Frigo Valnegri cade a Bra

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo due grandi prestazioni con Biella e Palau, le ragazze dell’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme cadono in quel di Bra in poco più di un’ora, soffrendo in particolar modo in battuta.

In partita solo nel primo set e poi due monologhi della Libellula Nerostellata. Dopo una fase di equilibrio in avvio, le padrone di casa provano in tre occasioni a passare avanti, ma le termali sono brave a rimanere al passo. Al terzo tentativo, le termali trovano l’aggancio e il sorpasso (12-14) avanzando sino al 16-21 tuttavia un altro colpo di scena rimette in discussione la gara. Con un unico break Libellula Bra ribalta le sorti del set, mandando in blackout la ricezione acquese portando il punteggio 23-21 e chiudendo con tre punti di vantaggio.

Nel secondo set, dopo un doppio botta e risposta, le cuneesi avanzano sino al 12-3 proseguendo poi con un monologo. Nonostante due ace di Mirabelli e due colpi di Colombini sul 24-9, le cuneesi chiudono con un ampio distacco 25-13. Nel terzo set doppio vantaggio iniziale acquese poi Bra spinge in battuta e per l’Arredo Frigo Valnegri nessun segno di miglioramento. Le termali continuano ad essere discontinue e cedono definitivamente 25-12.

Sabato prossimo per le termali sarà una gara fondamentale: scontro diretto contro la quintultima Igor Trecate, avanti di soli due lunghezze. Una vittoria decreterebbe il passaggio in zona salvezza.

LIBELLULA AREA BRA-ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME 3-0 (25-22, 25-13, 25-22)
Arredo Frigo Valnegri: Lombardi 1, Mirabelli 6, Cattozzo, Bondarenko 2, Poggi 1, Raimondo (L), Colombini 2, Lalli 1, Gotta, Zenullari (L). N.e: Ruggiero, Grotteria, Palumbo. All. Marenco
Libellula Nerostellata: Giombini 1, Rolando, Rivetti 3, Braida 9, Venturini 7, Batte 10, Cammardella (L), Nonnati 14, Fea (L). N.e: Macagno, Ambrosio, Montà, Sturaro. All. Relato

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)