B1 femminile, la Conad Alsenese non riparte: Forlì si impone 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Conad Alsenese
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Non si sblocca la Conad Alsenese nel campionato di serie B1 femminile (girone D), con la squadra di Enrico Mazzola costretta a incassare il terzo ko consecutivo senza vincere set. Sabato a Forlì le gialloblù piacentine hanno subìto il 3-0 per mano della Bleuline, terza forza del campionato, chiudendo un trittico avaro di soddisfazioni nell’arco di otto giorni contando anche i passi falsi interni contro Cesena (sabato precedente) e Garlasco (recupero di mercoledì scorso).

A Forlì, la Conad (sempre orfana del capitano Valeria Diomede per infortunio) è sempre stata messa alle corde dalle padrone di casa, che hanno tenuto costantemente in mano il pallino del gioco, scavando un solco importante soprattutto in attacco e chiudendo i tre parziali senza mai rischiare di veder riaperto l’incontro. In classifica, Alseno resta quart’ultima con 15 punti, sempre uno in meno di Garlasco (ora come ora salvo) sconfitto in casa dalla capolista Montale. Sabato crocevia fondamentale per le gialloblù, di scena alle 21 al palazzetto di Alseno contro il fanalino di coda Certosa Volley.

“Il nostro gioco – commenta il libero della Conad Alsenese Allegra Toffanin – è ora un po’ teso e insicuro, dobbiamo riprendere un po’ di sicurezza, giocando con più carica e non guardando la classifica. E’ importante pensare a cosa sappiamo fare, a che gioco sviluppare di partita in partita e correggere i nostri fondamentali, sapendo che serve serenità in ognuna di noi per dare il meglio e di conseguenza ne beneficerebbe la squadra. Tranquillità deve essere la parola chiave a partire dalla quotidianità. Ora ci aspetta il match contro Certosa, da non sottovalutare e al contempo senza essere un motivo di paura: dobbiamo fare il nostro gioco, divertirci e riuscire a far bene”.

BLEULINE FORLI’-CONAD ALSENESE 3-0 (25-17, 25-15, 25-20)
BLEULINE FORLI’: Morolli C. 11, Bacchilega 12, Mauriello 9, Gallo 10, Gardini 9, Morolli E. 4, Gregori (L). N.e.: Macchi, Parenti, D’Aurea, Ghiotti, Laghi. All.: Morolli L.
CONAD ALSENESE: Cornelli 6, Fava E. 2, Gobbi 11, Tosi 3, Guccione 2, Romanin 3, Toffanin (L), Sesenna 2, Zagni 1, Lago 4. N.e.: Poggi, Diomede. All.: Mazzola
ARBITRI: Cavalera e Scognamiglio

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.