Clementina 2020 Volley

B1 femminile: La Clementina regge solo nel primo set, poi cede ad Imola

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Clementina 2020 Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Bella prestazione, nonostante la sconfitta, delle ragazze di coach Mucciolo in quel di Imola, capaci di mettere paura alle più attrezzate avversarie nel primo parziale dove hanno avuto anche una palla set e nel secondo quando si sono trovate in vantaggio per 22 a 20 nel concitato finale.

Poi il terzo, lottato dalle marchigiane fino al 16 pari, ha visto prevalere la maggiore autorevolezza e determinazione delle locali guidate dalla regia illuminata di Cavalli e dalla potenza di Cammisa e Moretto.

Nel primo set la Clementina non mostra alcun timore reverenziale nei confronti delle ambiziose rivali e con un gioco preciso e diligente si mantiene perfettamente in partita, 8-8. Gli scambi sono sempre lunghi e molto combattuti con le difese che ricusano ogni tentativo dei rispettivi attacchi e la partita si mantiene in bilico. Poi la Clai accelera e prende un piccolo vantaggio 12-9, per poi aumentarlo 17-12, costringendo Mucciolo a due ravvicinati time-out. Le esine non si perdono d’animo e ricuciono immediatamente lo strappo, mettendo addirittura la testa avanti con Gotti, 19-20. Si gioca alla pari fino ai vantaggi, dove la Clementina trova la palla del set sul 25-26, ma non è ne concreta ne fortunata e commette due errori decisivi che regalano il set alle avversarie, 28-26.

Inizio difficile delle esine nel secondo periodo, che le vede sotto per 4-0. La rimonta delle marchigiane è firmata da una straripante Bovolo e da una battagliera Ciccolini, 11-10. Poi Imola riparte con le esine che si disuniscono e subiscono le palle spinte delle avversarie, 16-11. Coach Mucciolo vuole parlarne e le richiama in panca. Al ritorno in campo, Saveriano & co. mostrano tutto il loro talento e la loro determinazione e si riportano sotto, 17-16. Si gioca di nuovo su ogni pallone ed ogni azione può concludersi a favore di una o dell’altra squadra. Un ace di una splendida Pizzichini ed un attacco di Gotti per il doppio vantaggio marchigiano, 20-22. La Clai non si disunisce e Cavalli si affida alla sua opposta Moretto che risponde con cinque attacchi consecutivi, ai quali le clementine non sono, incredibilmente, capaci di opporsi, 25-22.

Il terzo parziale vede la Clai parte ancora in vantaggio 7-4, ma la Clementina le è subito alle spalle e sul servizio di Ciccolini, raggiunge prima il pareggio per poi sorpassare con una coriacea Gotti, 10-12. È ancora battaglia, con una incontenibile Bovolo dalla parte marchigiana e una efficace Rizzo dall’altra, 15-15. Sulla battuta della nuova entrata Tasholli la Clai trova il break decisivo e allunga 19-16, poi 22-18 mettendo una seria ipoteca sul set e sulla partita. La Clementina non è più in grado di seguirla e nonostante Fedeli e Bovolo tentino l’impossibile, un errore al servizio decreta la fine della partita a favore delle romagnole, 25-20.

CSI Clai Imola–Clementina 2020 Volley 3–0 (28-26, 25-22, 25-20)
CSI Clai Imola: Cavalli 2, Tasholli 1, Cammisa 10, Migliorini 8, Missiroli 9, Moretto 14, Rizzo 7, Mastrilli (L), Arcangeli, Folli, Curti, Ndiaye, Telarini (L). All. Caliendo
Clementina 2020 Volley: Pizzichini 9, Sconocchini, Saveriano , Ciccolini 11, Bovolo 14, Catani 2, Fedeli 2, Gotti 11, Falcone  (L), Bastari (L), Valentini, Ricciotti, Villani. All. Mucciolo
Arbitri: Tizzanini e Spitaletta
Note: Clementina 2020 Volley: m. 4, bv. 5, bs. 11, att. 29%, ric. 76%, err. 15. Csi Clai Imola: m. 8, bv. 4, bs. 9, att. 35%, ric. 76%, err. 10

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)