B1 femminile, la Chromavis Abo si regala un dolce Natale: 3-0 al Palau

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

E’ un Natale dolce quello che si regala la Chromavis Abo, vincitrice in tre set contro Palau nell’ultimo impegno ufficiale dell’anno solare 2018 nel campionato di B1 femminile. Al PalaCoim, le cremasche hanno superato con un rotondo 3-0 le sarde del Capo d’Orso, festeggiando così la quinta vittoria stagionale, la seconda consecutiva senza perdere set.

Per il tecnico Leonardo Barbieri, dopo il felice esordio sulla panchina di Offanengo arriva anche il debutto casalingo perfetto, con la sua squadra capace di rispettare il pronostico e centrare sei punti tra Varese e Palau, con quest’ultima formazione che viceversa ha dovuto incassare l’ottavo ko della stagione.

Per Porzio e compagne, un successo netto e quasi mai in discussione, con solo un momento di rallentamento nel primo set, comunque risolto positivamente volando verso il 25-20 dopo esser passati dal 19-11 al 22-19. Dalla seconda frazione in poi, invece, Offanengo è rimasta in cattedra, con Palau oltretutto in difficoltà causa infortunio di Baldelli. Dieci ace, sei muri e un attacco superiore: questi i parametri della vittoria della Chromavis Abo, trascinata a livello numerico dalla coppia Minati-Cheli: per l’opposta, 17 punti (tra cui 6 ace), uno in più della centrale toscana (autrice anche di quattro muri). Miglior giocatrice dell’incontro, invece, è stata eletta il libero Alice Giampietri, premiata con la Treccia d’oro dal vicepresidente del Volley Offanengo 2011 Roberto Carioni.

LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA:
Alice Giampietri (libero Chromavis Abo):Palau è una formazione imprevedibile e non sai mai cosa aspettarti a livello di prestazioni. Siamo state brave a imporre fin da subito il nostro gioco e a uscire subito dai momenti di difficoltà nel primo set. Abbiamo studiato bene l’avversario e siamo riuscite a mettere in pratica quanto deciso. Sono arrivati tre punti che ci servivano per la classifica e per trascorrere un Natale più tranquillo, aiutandoci anche a lavorare durante la sosta. Il premio individuale? Non posso che essere soddisfatta, ma devo ringraziare ovviamente le mie compagne”.

CHROMAVIS ABO-CAPO D’ORSO PALAU 3-0 (25-20, 25-12, 25-15)
CHROMAVIS ABO: Nicolini 4, Porzio 6, Gentili 9, Minati 17, Dalla Rosa 8, Cheli 16, Giampietri (L), Rancati. N.e.: Colombetti, Marchesi, Russo, Raimondi. All.: Barbieri
CAPO D’ORSO PALAU: Schirinzi, M’Bra 7, Menardo 7, Cecchi 9, Sintoni 2, Baldelli 3, Rinaldi (L), Ragnedda 2, Serra. N.e.: Branca. All.: Guidarini
ARBITRI: Clemente e Brunelli

Risultati decima giornata d’andata serie B1 femminile girone A:
Chromavis Abo-Capo d’Orso Palau 3-0
Florens Re Marcello-Acciaitubi Picco Lecco 1-3
Don Colleoni-Pneumax Lurano 3-0
Futura Giovani Busto-Lilliput Settimo Torinese 3-2
Parella Torino-Csv-Ra.Ma. Ostiano 0-3
Tecnoteam Albese-Volley 2001 Garlasco 3-0
Arredo Frigo Makhymo- Scuola del Volley Varese 3-2

Classifica:
Futura Giovani Busto 28, Acciaitubi Picco Lecco 24, Don Colleoni 23, Florens Re Marcello 22, Csv-Ra.Ma. Ostiano, Lilliput Settimo Torinese 20, Tecnoteam Albese 17,Chromavis Abo 16, Arredo Frigo Makhymo 11, Parella Torino 9, Volley 2001 Garlasco 7, Capo d’Orso Palau 6, Scuola del Volley Varese 4, Pneumax Lurano 3.

LA PARTITA – La Chromavis Abo scende in campo con Nicolini in regia, Minati opposta, Porzio e Dalla Rosa in banda, Cheli e Gentili centrali e Giampietri libero. Palau risponde con l’asse Sintoni-M’Bra, con Baldelli e Menardo in posto quattro, Schirinzi e Cecchi centrali e Rinaldi libero.
L’avvio sorride a Offanengo, subito sul 3-0 sfruttando un errore di M’Bra. La battuta è un’arma importante per le cremasche, che grazie al servizio riescono a scavare il gap: 5-2 con ace di Porzio, 8-4 con il servizio vincente di Minati e 11-6 con il punto diretto dai nove metri a firma di Dalla Rosa. La Chromavis Abo è brillante anche in difesa, ben guidata da Giampietri, e così riesce a graffiare in contrattacco, come dimostra il 12-7 griffato da Minati. Time out Palau, poi dopo una fiammata ospite (12-9) arriva il filotto offanenghese, con Gentili a segno in attacco e con due errori in attacco sardi sul turno in servizio di Nicolini. Guidarini ferma il gioco sul 16-9, ma Minati va a segno per il 19-11. Il muro di Baldelli e il contrattacco di M’Bra tengono accesa la fiammella biancoverde (21-15, time out Barbieri). L’attacco out di Cheli vale il -5 ospite, con Offanengo che va in difficoltà (22-19, out Porzio). Nel finale, però, è decisiva Francesca Gentili, che con due attacchi consecutivi mette la firma sul 25-20.

Dopo il cambio di campo, la Chromavis Abo riparte di slancio, con il muro di Cheli e il doppio ace di Minati per il 5-1 che convince Guidarini a fermare il gioco. Dalla Rosa, però, trova il punto diretto in battuta che regala l’8-2 alle padrone di casa. Stesso discorso per il 12-5, questa volta sulla battuta di Nicolini (time out Capo d’Orso). Il set sembra in discesa per Offanengo, anche perché Palau accusa poca lucidità, così la Chromavis Abo vola con il tris in battuta di Minati (19-8). Il Capo d’Orso perde per infortunio Baldelli (ginocchio), poi Gentili chiude il set: 25-12 e 2-0.

Si riparte con le sarde che devono fare a meno di Baldelli, sostituita da Ragnedda. Offanengo riaccende il motore presa per mano da Cheli (muro più attacco per il 7-4). Palau reagisce e trova la parità a quota sette, ma la Chromavis Abo rilancia subito la propria marcia (10-7). Il ping pong prosegue, con l’ace di Cecchi che vale il 10-9, anche se il Capo d’Orso deve fare i conti con capitan Porzio: attacco e muro per il 12-9. Questa volta la squadra di Barbieri resiste, con Gentili che blinda il tabellone con due tocchi vincenti (14-10). La centrale bolzanina di Offanengo resta in cattedra con l’ace del 17-12 (time out sardo). La collega di reparto Cheli griffa il 20-13 (altra sosta ospite), poi è tutto facile verso il 25-15 siglato da un muro.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI