B1 femminile, la Chromavis Abo riparte forte: 3-0 a Bedizzole

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Matteo Benelli/Gruppo fotografico Offanengo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Riparte con il sorriso e con tre punti l’avventura della Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile (girone B), con la formazione di Offanengo a segno in tre set sul campo della “Cenerentola” Green Up Bedizzole Volley, bissando il risultato dell’andata al PalaCoim. Pronostico rispettato, dunque, per le neroverdi cremasche, che hanno tenuto saldamente in mano le redini dell’incontro, fatta eccezione per il finale “thriller” del secondo parziale, dove Porzio e compagne hanno annullato un set point alle bresciane per poi spuntarla 24-26 con un contestato attacco out locale, che poi ha sancito anche li cartellino rosso a coach Polito e il conseguente vantaggio di un punto in avvio di terza frazione, poi vinta 20-25, mentre il primo parziale era terminato 13-25 a favore delle cremasche.

“E’ stata una partita – commenta coach Giorgio Bolzoni – tranquilla, dove eravamo sempre avanti nel punteggio e dove si sono viste anche buone cose. Nel secondo set abbiamo provato alcune soluzioni rischiando un po’, Bedizzole ha spinto molto in battuta e siamo andati in difficoltà, ma siamo stati bravi ugualmente a chiudere il set a nostro favore. In questo match c’è stato modo di far entrare in parte chi di solito gioca meno e nel complesso come ritorno al gioco è stato più che positivo. Ora pensiamo al prossimo appuntamento ravvicinato in arrivo”.

Martedì alle 21 al PalaCoim, infatti, la Chromavis Abo riceverà la visita del Busnago Volleyball Team, formazione brianzola che sfiderà le neroverdi cremasche nel recupero dell’ultima giornata d’andata. Altri tre punti in palio importanti per Offanengo, che nel frattempo ha accorciato il divario dalla zona play off, portandosi da -5 a -3 dalla vetta (ma con una partita da recuperare) e sempre a -1 dal secondo posto (occupato da Lecco, nella stessa situazione di Porzio e compagne), complice il ko interno della capolista Cbl Costa Volpino nel derby bergamasco contro Don Colleoni (2-3).

Green Up Bedizzole Volley-Chromavis Abo 0-3 (13-25, 24-26, 20-25)
Green Up Bedizzole Volley: Macobatti, Serafini, Marchesini, Penocchio, Comoletti, Populini, Cecchetto, Corella, Danesi, Tagliani (L). All.: Polito
Chromavis Abo: Galletti, Cattaneo, Fedrigo, Martinelli, Anello L., Pinali, Porzio (L), Iani, Maggioni, Cicchitelli, Bortolamedi, Provana, Tommasini (L). All.: Bolzoni
Arbitri: Tassini e Testa

Risultati quinta giornata di ritorno serie B1 femminile girone B:
Cbl Costa Volpino-Don Colleoni 2-3
Rothoblaas Volano-Enercom Fimi Crema 3-2
Trentino Energie Argentario-Warmor Gorle 0-3
Acciaitubi Picco Lecco-Walliance Ata Trento 3-0
Green Up Bedizzole-Chromavis Abo 0-3
Chorus Lemen Almenno-Busnago Volleyball Team 3-1

Classifica:
Cbl Costa Volpino 30, Acciaitubi Picco Lecco 28, Chromavis Abo 27, Warmor Gorle 23, Don Colleoni 22, Walliance Ata Trento 18, Rothoblaas Volano 17, Enercom Fimi Crema 14, Busnago Volleyball Team 12, Chorus Lemen Almenno 6, Trentino Energie Argentario 4, Green Up Bedizzole 0. (Walliance e Costa Volpino una partita in più).

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.