B1 femminile, la Chromavis Abo a Volano per provare a blindare i Play Off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Matteo Benelli (Gruppo fotografico Offanengo)
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si avvicina il momento della verità per la Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile. Domani (sabato) alle 21 la formazione allenata da Giorgio Bolzoni scenderà in campo sul rettangolo di gioco di Volano per affrontare le padrone di casa targate Rothoblaas nella penultima giornata del girone B.

Le neroverdi di Offanengo guidano la classifica con un punto di vantaggio su Lecco, atteso poi sabato 30 aprile al PalaCoim per il big match di fine stagione regolare, mentre quattro sono le lunghezze di vantaggio sulla Cbl Costa Volpino, terza. Tre squadre di spessore per due posti play off: la volata è lanciata, con la Chromavis Abo che in questo week end può già ottenere un primo verdetto: in caso di vittoria con qualsiasi risultato (anche 3-2), la formazione di coach Bolzoni sarebbe certa di partecipare ai play off. Anche in caso di successivo ko contro Lecco, infatti, una ipotetica doppia vittoria di Costa Volpino non basterebbe per agganciare le cremasche, che – a parità di numero di vittorie – verrebbero premiate dal miglior quoziente set (secondo criterio previsto). Al di là di questo, comunque, Offanengo è fermamente determinata a conquistare il bottino pieno per difendere la vetta in vista del prossimo contro diretto, per provare poi ad accedere al percorso privilegiato nei play off da prima classificata.

Nessun volo pindarico, comunque, nell’ambiente offanenghese. “Ci aspetta – commenta coach Bolzoni – un match difficile, in trasferta contro un avversario che avrebbe dovuto fare un campionato diverso con un buon organico, ma che ha avuto alcuni momenti difficili. Sicuramente Volano avrà voglia di riscatto dopo il ko dell’andata e non avrà nulla da perdere: sarà più facile giocare per loro. Noi dobbiamo concentrarci unicamente su questa gara e non guardare oltre e sarà importante non sprecare energie o crearsi ansie inutili. Per noi è importante cercare di esprimere e imporre il nostro gioco; se non ci riusciamo, diventiamo accessibili per tutti, come ha dimostrato il primo set a Crema”.

L’AVVERSARIO – La Rothoblaas Volano è allenata dal tecnico bolognese Luca Parlatini e attualmente occupa la sesta posizione con 31 punti; la formazione trentina è reduce da cinque successi consecutivi (beneficiando anche dei rientri di Pucnik e capitan Galbero) e cercherà di congedarsi al meglio dal proprio pubblico. Nelle fila Rothoblaas milita un ex di turno: la centrale Livia Tresoldi, classe 1998 nella prima parte della scorsa stagione a Offanengo.

“Ci siamo messe alle spalle – commenta la Tresoldi –  un momento davvero complicato, fra Covid e problemi fisici, e dopo il rientro di tutte le ragazze siamo ripartite al massimo. Con una bella striscia positiva abbiamo scalato rapidamente la classifica, quindi la speranza è quella di continuare così fino alla bandiera a scacchi. Offanengo sarà un’avversaria davvero tosta e senz’altro per me sarà una gara molto particolare. C’è tanta voglia di uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto su ogni palla e confermarsi toste fino in fondo. Abbiamo raggiunto una posizione di classifica tranquilla e il fattore campo ci darà un’ulteriore, importante carica. Tutte noi vogliamo regalare un’ultima gioia ai nostri fantastici tifosi”.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Rothoblaas Volano e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Nicola Bonetto e il secondo arbitro Nicola Bassetto.

COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube Volano Volley Channel.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.