B1 femminile: giornata negativa al servizio e l’Azimut guadagna solo un punto contro l’Aduna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Giorgione Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un punto che muove la classifica ma che lascia l’amaro in bocca (Il Colle Consorzio – Azimut 3-2: 13-25, 25-23, 25-22, 18-25, 15-13). Esce sconfitta al tie break la B1 di Castelfranco sul campo di un’Aduna Padova che si presentava come terza della classe. È stata una partita infarcita di errori da ambo le parte ma quel più che è mancato all’Azimut è stata la capacità di chiudere nei momenti decisivi.

Cronaca.
Nel primo set è un filotto di 9 battute consecutive di Cantamessa, di cui 2 ace, a scavare il solco. Dal 6-6 al 15-6 e il gioco è fatto. Dal secondo parziale Il Colle Consorzio alza la testa grazie anche alla grande efficacia al servizio (6 ace). Sotto 18-21, impatta sul 22-22 e sulle ali dell’entusiasmo va a prendersi un set che sembrava compromesso.

Il vento è favorevole alla squadra padovana anche nel terzo parziale caratterizzato da un’Azimut che gradualmente tira i remi in barca. Girandola di cambi operata da coach Carotta ma con 13 errori punto, è impossibile sovvertire l’esito del parziale. Costa caro, nel quarto set, il rilassamento nelle battute iniziali de Il Colle Consorzio. La partenza in quarta dell’Azimut (7-1) viene gestita e incrementata con esperienza e dopo due mesi di incontri da tre set, De Bortoli & c. tornano a giocarsi un tie break.

Ultima frazione di gioco sul fino dell’equilibrio (cambio campo 8-7 Il Colle Consorzio). Lo strappo delle padrone di casa dal 9 pari all’11-9 costringe Carotta a chiamare time out ma il servizio di Nonnati (2 ace) continua a fare male e il Giorgione si ritrova 9-12. La parità arriva sul 13-13: un errore al servizio di Pincerato e un muro di Colombano su M’bra chiudono il match.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Elite16 Ostrava: nel main draw vittoria per Gottardi-Orsi Toth e sconfitta per Scampoli-Bianchi

Beach Volley

Una vittoria e una sconfitta per le due coppie azzurre impegnate nel main draw del quarto Elite16 del Beach Pro Tour 2025, manifestazione in corso a Ostrava (Repubblica Ceca). 

Buona la prima per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; le azzurre nella giornata di ieri si sono imposte 2-1 (21-15, 19-21, 15-13) sull’ostica formazione spagnola Alvarez/Moreno, mentre questo pomeriggio, alle ore 16.10, torneranno sulla sabbia contro le ucraine Davidova/Khmil, formazione in grande forma proveniente dal successo contro le olandesi Van Driel/Bekhius nelle qualifiche e dalla preziosa vittoria nella prima uscita del main draw contro Nuss/Brasher, compagine statunitense sempre a podio nei primi tre Elite16 del 2025 di Quintana Roo (Messico) Saquarema e Brasilia (Brasile); in palio per la formazione federale il primo posto nella Pool A e il conseguente pass per gli ottavi di finale.

Sconfitta invece all’esordio nel main draw per Claudia Scampoli e Giada Bianchi; dopo il convincente successo ottenuto ieri nelle qualifiche contro le giapponesi Shiba/Reika, le azzurre questa mattina si sono dovute arrendere 0-2 (12-21, 14-21) alla nuova coppia statunitense composta dalla campionessa del mondo in carica Kelly Cheng e da Molly Shaw. La formazione azzurra tornerà sulla sabbia domani mattina (ore 8:00) nella delicata sfida contro la Germania di Sandra Ittlinger e Anna-Lena Grüne, alla loro primissima uscita di coppia.

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).
Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

(fonte: FIPAV)