Volley 2001 Garlasco

B1 femminile, Garlasco sfida Sassuolo: “Non dovremo farci condizionare dalle difficoltà”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Volley 2001 Garlasco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Archiviata la secca vittoria casalinga con Genova, le neroverdi del Volley 2001 Garlascosono tornate in palestra per preparare un’altra sfida importante contro la nona in classifica, attualmente con otto punti dalle GarlactiGirls stabili dietro al terzetto in testa.

Senza montarsi la testa le GarlactiGirls affrontano la preparazione coscienti delle capacità offensive delle avversarie e pronte a dare il massimo nonostante qualche difficoltà:

“La trasferta con Sassuolo nasconde molte insidie – spiega coach Stefano Mattioli -, una parte di queste sono attribuibili alla qualità tecnica della squadra che incontreremo che ha sicuramente nella battuta e nell’attacco i propri punti di forza, con atlete che spingono sempre e rischiano molto. L’altra parte invece è legata alle difficoltà che il gruppo ha incontrato nelle ultime due settimane di lavoro, svoltesi spesso a ranghi ridotti e con il freno a mano tirato per evitare maggiori danni”.

Oltre alla tecnica, sarà importante essere concentrate in campo per poter portare a casa un buon risultato:

“Settimana scorsa, in casa contro Genova, la risposta delle ragazze è stata di grande spessore, molto orgogliosa e determinata al punto da riuscire a sfoderare un’ottima prestazione. Questa settimana ci vorranno altrettanto orgoglio e voglia di non farsi condizionare dalle difficoltà, oltre che un po’ di fortuna in più. Di certo l’impegno e l’abnegazione non mancheranno perché questo gruppo non si fa desiderare da questo punto di vista. Se saranno sufficienti a fare punti, lo scopriremo sabato sera al termine della gara”.

Non si fanno spaventare dalla sfida le GarlactiGirls, e sono pronte a dare il massimo come racconta la schiacciatrice Matilde Gallina, top scorer con 18 punti nella gara contro Genova:

Sappiamo che Sassuolo è una squadra di ragazze giovani e imprevedibili. Hanno attaccanti che tirano molto forte quindi stiamo lavorando sul muro e la difesa oltre che sulla ricezione. Inoltre ci stiamo allenando per cercare di mantenere una costante positiva: la scorsa settimana abbiamo fatto bene e dato che non siamo nella nostra forma fisica migliore dovremo dare il massimo in questa sfida.

Siamo una squadra che ha molta voglia di lavorare e mettersi in gioco, con tutte pronte a dare il massimo in questo campionato difficile e faticoso che ci vede affrontare squadre di alto livello”.

Pronti a sostenere le GarlactiGirls, la partita sarà visibile sabato 2 dicembre alle 18:00 sul profilo Facebook Official Volley 2001 Garlasco.

ARBITRI – La partita sarà diretta da Riccardo Mutti e Andrea Michele Aleo.
LIVE PARTITA – L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul profilo Facebook Official Volley 2001 Garlasco.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.