B1 femminile: contro Parella Torino la Focol vuole allungare la striscia positiva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Focol Legnano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Cinque su cinque fin qui all’attivo per una Fo.Co.L stellare che non vuole mollare un colpo in campionato dopo un avvio prorompente e che ritorna fra le mura amiche di un PalaVolley sempre bollente con l’obiettivo di prolungare la striscia di successi.

Sabato 11 novembre arrivano le piemontesi del Volley Parella Torino, finaliste playoff nella stagione passata, sconfitte da Costa Volpino, promossa in Serie A, e reduci da un inizio di campionato che le ha viste raccogliere fin qui 4 punti.

La squadra di coach Manno punta sicuramente ad una crescita, spinta sia da alcune veterane, protagoniste in maglia Parella da diverse stagioni, come Deambrogio e Tullio al centro, Damato e Camperi in banda, mixate con giovani di sicuro avvenire quali l’opposto Colombino e la palleggiatrice Polezzi.

Dal canto loro, le legnanesi di coach Turino sono lanciate nella corsa sfrenata che le sta mantenendo a pieno titolo in testa al Girone A di B1 (+1 su Concorezzo), grazie a prestazioni tenaci, volenterose e di altissimo livello.

Con la partita di Brembo abbiamo visto che siamo una squadra che difende e che non molla un centimetro all’avversario, ma anche che per fare un punto ci vuole molta pazienza e cattiveria. La partita non è stata bellissima ma ci sono state molte azioni lunghe che ci hanno permesso anche di capire come gestire il muro-difesa”. Così coach Daniele Turino sull’ultimo turno di campionato, che ha visto le Coccinelle della Fo.Co.L trionfare a Mapello per 3-1 su Brembo.

Le responsabilità ce le prendiamo ogni volta che ci alleniamo e che scendiamo in campo – prosegue l’allenatore biancorosso –, la classifica a me personalmente non interessa molto, è più importante crescere nella tecnica individuale e di conseguenza nel gioco. Stiamo facendo buone cose in settimana e il sabato sera, ma è ancora presto per fare conti”.

Dobbiamo e vogliamo affrontare ogni partita volta per volta – a parlare ora è la centrale Martina Carcano – e con la massima concentrazione a prescindere dall’ avversario che ci si pone davanti, consapevoli del fatto che comunque ogni squadra ha i suoi punti di forza e di debolezza e che i 3 punti bisogna sempre guadagnarseli”.

Sicuramente non dobbiamo sottovalutare l’avversario: dobbiamo pensare a noi e continuare a giocare come stiamo facendo cercando di imporre il nostro gioco e il nostro ritmo. Ogni partita è a sé e la classifica non conta nulla anche perché il fatto di giocare contro le prime in classifica stimola le altre squadre a fare bene”.

Fischio d’inizio alle ore 20.30 di sabato 11 novembre 2023. La diretta del match sarà trasmessa sul canale Youtube del Club.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.