B1 femminile, Cesena vince con Corridonia e porta a casa tre punti importantissimi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Elettromeccanica Angelini Cesena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

È un’Elettromeccanica Angelini Cesena che regala emozioni, centrando la settima vittoria del girone di ritorno (su nove gare giocate): Benazzi e compagne tornano da Corridonia con tre punti guadagnati al termine di una prestazione dominata al servizio e in cambiopalla. 

Dopo un’ora e mezza di gioco si chiude 0-3 (15-25, 21-25, 22-25). Senza coach Lucchi in panchina, impegnato a Malta per i Campionati Europei Under 18 Small Countries Association con la Nazionale femminile di San Marino, le bianconere guidate dunque da coach Morri scendono in campo con il coltello tra i denti e non lasciano spazio a nessuna esitazione.

Nel primo set parte forte Cesena con Benazzi che sale in cattedra, va giù dalla seconda linea (6-10) e alza il muro (8-16); Corridonia ricorre spesso a delle free ball, Pinali picchia forte sulle mani del muro (11-22) e il fallo al palleggio di Corridonia chiude il set 15-25.

Nel secondo parziale Cesena mette subito la freccia: Guardigli a muro è incisiva (5-10), Benazzi dalla prima linea non perdona (8-13), la fast di Gennari è potente (13-19); il contrattacco di Cesena è sempre più efficace, Calisesi difende con grande precisione tutto quello che le passa vicino e Benazzi spinge dalla seconda linea (20-24), chiude Parise con un bel mani out 21-25.

Leggermente più combattuto il terzo set in cui Cesena inizialmente soffre in ricezione (4-0); Pinali agguanta il pareggio dai nove metri (6-6) e nel dubbio firma altri due ace (6-9); difende bene Di Arcangelo e Benazzi la mette giù di seconda intenzione (11-13), la fast di Gennari in diagonale stretta è strepitosa (15-17), Parise attacca bene in diagonale (18-21), Corridonia prova a rimanere in scia ma Benazzi passa sopra il muro (22-24) e la diagonale di Pinali per il 22-25 regala i tre punti a Cesena.

A livello individuale, capitan Benazzi è la top scorer del match con 18 punti di cui 1 ace e 1 muro; percentuali eccellenti per Guardigli che va a segno 9 volte (4 muri) con il 62% di positività in attacco; Calisesi mantiene bene il controllo della seconda linea, specialmente in difesa.

Con questo risultato, l’Elettromeccanica Angelini Cesena sale a quota 33 punti in classifica, guadagnando sempre più ossigeno rispetto alla zona rossa, ora distante otto lunghezze, e raggiungendo la sesta posizione.

Il prossimo match vedrà le bianconere impegnate al Carisport domenica 23 aprile contro la seconda della classe Altino.

Corridonia – Elettromeccanica Angelini Cesena 0-3 (15-25, 21-25, 22-25)

Corridonia: Gobbi 10, Zannini (L1), Mercanti, Paparelli 1, Grilli 6, Partenio 10, Romani 5, Rita 6, Gatta 1; ne: Salvatori, Patrassi, Giorgi, Borsella (L2). All. Fusco.

Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Parise 8, Di Arcangelo, Gennari 9, Pinali 12, Bellini, Polletta, Guardigli 9, Benazzi 18; ne: D’Aurea, Conficoni, Caniato, Evangelisti (L2). All. Morri.

Durata set: 23’, 30’, 28
Battute vincenti: Cesena 7, Corridonia 3. Battute sbagliate: Cesena 8, Corridonia 5.
Muri: Cesena 7, Corridonia 7. Errori: Cesena 19, Corridonia 19.

(Fonte: comunicato stampa Volley Club Cesena)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Esperia Cremona rinuncia alla serie A2: “L’attività proseguirà con il settore giovanile”

A2 Femminile

Il "fulmine" a Cremona è arrivato con un comunicato ufficiale: "Dopo un periodo di attente riflessioni, con grande senso di responsabilità, U.S. Esperia comunica ufficialmente che non prenderà parte al prossimo campionato di serie A2 femminile. Allo stato attuale, l’impegno risulta troppo oneroso e impegnativo per il sodalizio cremonese".

La seconda storica esperienza gialloblù in cadetteria, quindi, termina così dopo tre anni di militanza.

"Esperia desidera ringraziare tutte le persone protagoniste di questo triennio, dalle atlete agli staff tecnici, dai dirigenti ai volontari addetti al servizio campo e ai tifosi, che hanno reso indimenticabili i tre anni in serie A2. Un grazie particolare va a tutti gli sponsor che in questi anni ci hanno sostenuto e ci sono stati vicini, per affrontare al meglio questa bellissima avventura", prosegue a riportare il comunicato.

Contestualmente alla rinuncia di una nuova stagione in serie A2, la società comunica che "l’attività sportiva proseguirà con totale dedizione al settore giovanile".