Elettromeccanica Angelini Cesena

B1 femminile: Cesena lotta e strappa la seconda vittoria stagione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Elettromeccanica Angelini Cesena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

È un’Elettromeccanica Angelini che lotta quella che strappa il secondo successo della stagione, vincendo al tie break contro Firenze 3-2 (23-25, 25-14, 20-25, 25-19, 15-9). Le bianconere partono più imprecise a muro, poi alzano l’asticella in battuta e aggiustano la difesa, giocando con pazienza e trovando sempre il momento giusto per mettere la palla a terra. Una vittoria corale in cui coach Lucchi ha potuto contare su cambi tattici determinanti nell’economia della gara.

La cronaca

Nel primo set si gioca punto a punto, Pinali la piazza d’esperienza (5-4), Firenze tenta la fuga spingendo al servizio ma Caniato non è da meno (11-11); le avversarie piazzano cinque punti consecutivi (12-18) e Cesena si trova a rincorrere; sul finale le bianconere annullano quattro set ball a Firenze che alla fine la spunta 23-25.

Parte forte Cesena nel secondo set, con il monster block di Guardigli (6-2) e il servizio micidiale di Benazzi (9-2); Pinali fa una magia contro le mani del muro (13-5), Caniato serve perfettamente Benazzi che la sfonda in parallela (20-10); entra la giovanissima Molari che senza paura la mette giù (24-13), chiude Guardigli con un bel primo tempo 25-14.

Nel terzo parziale Firenze affila gli artigli al servizio (4-8), coach Lucchi gioca la carta Besteghi al posto di Conficoni; Pinali trova un ace sulla riga di fondo campo (10-11), poi le toscane accelerano nuovamente (16-21); entra Bellini al servizio e riaccende le speranze bianconere con due ace consecutivi (18-21 e 19-21), Conficoni accorcia ancora con un pallonetto di seconda intenzione (20-21), poi Firenze trova la via di fuga e chiude senza sbavature 20-25.

Nel quarto set c’è dentro Fabbri al posto di Caniato, si gioca punto a punto: più Firenze attacca forte e più Calisesi difende bene, è Pinali a trainare in avanti le sue (9-6); Vecchi gioca di potenza (14-9), Fabbri a muro fa valere i suoi centimetri (19-11), Firenze si riavvicina pericolosamente (22-19) ma ci pensa Benazzi dai nove metri a mettere a tacere tutti, 25-19 e si va al tie break.

Nel quinto set le due formazioni difendono tanto e le azioni si allungano; Vecchi lascia andare il braccio (2-1), la fast di Guardigli segna il cambio campo (8-2), Benazzi stoppa il tentativo di rimonta di Firenze con una diagonale potente dalla seconda linea (10-6), Morolli gioca d’astuzia (13-9), chiude Guardigli a muro 15-9 e il MiniPalazzetto esplode di gioia.

A livello individuale, top scorer del match è Benazzi: 22 punti per lei, di cui 5 ace e 2 muri. Vecchi firma 17 punti di cui 1 muro. Guardigli va a segno 14 volte (5 muri), con il 43% di positività in attacco. Prestazione da incorniciare per Calisesi che in difesa è precisa e organizzata e in ricezione brilla con il 74% di positività. Menzione d’onore per la giovanissima bianconera Molari che firma il suo esordio in B1, mettendo a referto 1 punto.
L’Elettromeccanica Angelini Cesena sale così a quota 5 punti; sabato prossimo sarà impegnata nella trasferta a Jesi, che con due vittorie piene vanta 6 punti in classifica.

Elettromeccanica Angelini Cesena – Liberi e Forti 1914 FI 3-2 (23-25, 25-14, 20-25, 25-19, 15-9)

Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Fabbri 4, Morolli 3, Besteghi 1, Molari 1, Vecchi 17, Pinali 12, Bellini 2, Guardigli 14, Benazzi 22, Conficoni 1, Caniato 7; ne: Tamborrino (L2). All. Lucchi.
Liberi e Forti 1914 FI Coluccini (L1), Alberti 5, Costamagna 15, Becucci 13, Toccafondo 1, Galli 7, Bruni 4, Goretti, Sacchetti 17, Pieraccioni 1; ne: Trimarchi (L2), Degli Innocenti, Migliarini. All. Pucci.
Durata set: 27’, 23’, 28’, 27’, 18’
Battute vincenti: Cesena 11, Firenze 5. Battute sbagliate: Cesena 9, Firenze 5.
Muri: Cesena 9, Firenze 14. Errori: Cesena 28, Firenze 24.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".