B1 femminile, Castellana Grotte continua a legarsi a Zero5 e annuncia due novità

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Grotte Volley Castellana
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Zero5 Srl conferma per il quinto anno consecutivo la collaborazione con la Grotte Volley Castellana per il prossimo campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B1. Ufficializzati anche due volti nuovi per la prossima stagione: l’opposta Ginevra Bazzani e la centrale Paola Fino.

La dinamica azienda appulo-lucana accompagna ininterrottamente la Grotte Volley dalla sua storica promozione in B1 e, come si evince dal comunicato giratoci dal suo titolare Rocco Ricciardulli, continuerà a farlo: “In seguito alla permanenza nella Serie B1 di volley femminile per l’anno 2022/23, l’azienda produttrice di Pannelli Zero5 e la Grotte Volley, annunciano congiuntamente l’estensione della propria collaborazione per il prossimo anno. I massimi dirigenti delle parti si sono impegnati per confermare la partecipazione al campionato di serie B1 di volley femminile, non senza difficoltà. L’impegno della Zero5, in un momento storico come l’attuale, nasce dal desiderio di credere ancora in valori quali solo lo sport può puntare”. E sappiamo che, quando parla di sport, il signor Ricciardulli sa quel che dice, in quanto da anni è nel giro della nazionale italiana di tiro a segno, specialità tiro a lunga distanza.

Ad ulteriore dimostrazione della coerenza della società nell’allestimento di una squadra molto giovane, presentiamo due new entry: Ginevra Bazzani, ventenne piemontese e Paola Fino, diciottenne di Putignano.

Ginevra Bazzani è un’opposta mancina ventenne alta 188 centimetri. Alle spalle due esperienze in B1 ed una a Sassuolo in A2. “Vivo a Strona, un paesino in provincia di Biella e sono iscritta al primo anno di ingegneria biomedica al Politecnico delle Marche”, ci informa la giocatrice piemontese, “Ho iniziato da giovanissima disputando tutti i campionati giovanili fino alla B1 nel 2019 a Biella. L’anno successivo sono stata a Sassuolo in A2 e l’anno scorso in B1 a Jesi. Sono pronta a questa nuova avventura a Castellana con tanta voglia di mettermi in gioco, di crescere tecnicamente e divertirmi. L’ambizioso progetto della società mi ha entusiasmata, non conosco la realtà pallavolistica pugliese e questo mi incuriosisce e mi da stimoli nuovi. Sarà fondamentale creare un gruppo affiatato e di ambizioni comuni al fine di ottenere i migliori risultati. Senza alcuna presunzione, spero di contribuire insieme alle mie compagne al raggiungimento degli obiettivi sociali facendo divertire i tifosi del Palagrotte”.

Paola Fino è una centrale putignanese alta 170 centimetri che si descrive così: “Mi sono appena diplomata al liceo scientifico ed ambisco a frequentare i corsi di ingegneria ambientale. In questo momento sto partecipando al concorso per allievi ufficiali della Marina Militare. Pratico pallavolo dalla terza elementare e, dopo i campionati giovanili, negli scorsi due anni ho giocato in serie D, anni fondamentali per la mia formazione tecnica e mentale. Nel momento in cui mi si è presentata l’occasione di poter partecipare ad un campionato di B1 ho immediatamente risposto con entusiasmo, la possibilità offertami da una società seria e ben organizzata come la Grotte Volley è di certo un’opportunità che non potevo lasciarmi scappare. Personalmente mi entusiasma l’idea di confrontarmi con atlete che hanno più esperienza di me. Questa stagione sarà particolarmente stimolante, oltre che impegnativa perché è una squadra molto giovane”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.