B1 femminile: Beatrice Pozzoni è il primo colpo di mercato della GesanCom Marsala

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Michele Calabrese
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

La GesanCom Marsala Volley inizia le operazioni di mercato. Acquisito il tecnico per la nuova stagione 2024/25, il sodalizio lilibetano del Presidente Massimo Alloro inizia le operazioni di mercato per la composizione del roster che giocherà il prossimo Campionato di B1 garantendosi le prestazioni sportive della schiacciatrice Beatrice Pozzoni.

Protagonista nei Play Off promozione di serie B1 nelle file del Giorgione Volley, l’esperta classe 1995 giunge a Marsala forte di un curriculum di assoluto livello che la vede indossare, tra le altre, le maglie della Libertas Martignacco nelle stagioni 2017/18 e 2018/19, del Volleybass Udine nel 2019/20 e del Volano nel 2020/21. Poi, due stagioni con  il Costa Volpino che le varranno la promozione in serie A2 ed in ultimo, nella scorsa stagione la bella avventura con il Giorgione Volley.

“Sono contenta di aver scelto Marsala come casa per la nuova stagione. Dopo aver parlato con Maurizio Buscaino e Luca D’Amico sono ancor più convinta di questa scelta, sia per Il progetto che per gli obiettivi che ci siamo posti. Per riuscire a raggiungerli, dovremo lavorare duramente ma sono convinta che con questo gruppo potremo ottenere grandi soddisfazioni. Non vedo l’ora di conoscere tutti e lanciarmi in questa nuova avventura in una terra fantastica come la Sicilia”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.