B1 femminile: ad Albese con Cassano un maxischermo per seguire la finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto di Sandro Bertola
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Acciaitubi Picco Lecco e Tecnoteam Albese si apprestano a scontrarsi nella finale dei play off promozione di Serie B1 femminile: chi avrà la meglio tra le due compagini otterrà la promozione in A2. Arrivati a questo punto è veramente difficile fare pronostici, l’unica cosa certa è la voglia da parte dei tifosi di supportare la propria squadra. E ad Albese con Cassano questo accadrà in grande stile, grazie all’iniziativa del Comune della cittadina in provincia di Como.

Nonostante la “zona bianca”, infatti, per i fan non sarà possibile seguire dal vivo i match di andata, sabato 19 giugno alle 21 a Lecco, e di ritorno, sabato 26 alle 21 ad Albese. Per questo motivo il sindaco, Carlo Ballabio, ha deciso di organizzare la proiezione della partita su un maxi-schermo, in modo da permettere ai tifosi di guardare la partita e tifare tutti insieme la loro squadra, che quest’anno ha saputo regalare loro tante emozioni.

La partita di andata verrà trasmessa presso il parco comunale del paese, quella di ritorno nei pressi del “Campo Blu” – con uno schermo più ampio e la possibilità di avere più persone presenti all’evento – vicino al palazzetto in cui gioca la Tecnoteam Albese. Per la gara di ritorno è atteso anche un ospite speciale: il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, invitato personalmente dal primo cittadino di Albese.

(fonte: Youtube Albese Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.