B1-F: Esperia si ferma ancora in terra reggiana, Campagnola vince in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Matteo Rossi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nel recupero della prima giornata di ritorno, Campagnola conquista tre punti pesantissimi in ottica salvezza; le tigri gialloblù incappano nella seconda sconfitta consecutiva e scendono al terzo posto in classifica, con Forlì vincente su Garlasco, che allunga a +4 (con una gara giocata in più).

Coach Magri non può contare su Viola Pedretti, indisponibile, e manda in campo Arcuri e Lodi in diagonale, Coppi e Pionelli in banda, Brandini e Decordi centrali, Zampedri libero. In panchina, presente Claudia Galli, libero della under 16 gialloblù. Coach Longagnani opta per Galli Venturelli al palleggio, Bernabé opposto, Fanzini e Scalera ai lati, Fava e Puglisi al centro, Solieri libero.

Campagnola parte forte con la fast di Puglisi, 3-0. Decordi mette in rete la fast per il 5-0 locale. Coppi mette un punto al break reggiano, 7-2. Sara Lodi scuote le compagne col lungo linea del 9-6, Scalera castiga Pionelli con il mani out del 10-7. Lodi fa male col servizio e Cremona impatta grazie all’errore di Bernabé, 10-10. Fava dai nove metri e il rigore di Fanzini riportano avanti Campagnola sul 14-10 del timeout Magri. L’ace di Fanzini spinge Campagnola sul 17-12, le risponde Arcuri per il -3. Il primo tempo di Brandini vale il 19-16, replica Fanzini con il lungo linea del 23-17. Cristina Coppi lascia il posto a Chiara Ravera per infortunio. Caterina Fanzini chiude il set sul 25-19. 

L’attacco di Sara Lodi inaugura il set. Puglisi mette in difficoltà la ricezione ospite, 4-2. La pipe di Lodi accorcia le distanze sul 7-5. Coppi carica le sue con il 9-6 e va al servizio. Campagnola insiste, Crestin interrompe l’allungo in fast, 14-9. Cremona resta a contatto col servizio di Arcuri (16-13), Lodi con astuzia firma il 17-14. Erika Pionelli trova la diagonale del -1. Campagnola scappa di nuovo con Scalera, Pionelli va lunga da posto 4 per il 23-18 del timeout Magri. Alessandra Fava in fast sigilla anche il secondo set sul 25-18. 

Benedetta Puglisi riparte con la fast del 3-2. Erika Pionelli impatta in diagonale sul 4-4. Fava realizza il rigore del 6-5, Bernabé vanifica in attacco, 6-7. Coppi sbatte sull’antenna, Bernabé va a segno con la diagonale del 10-8. Lodi mantiene la parità con l’attacco dell’11-11. Campagnola concede respiro col servizio, Esperia conduce sul 12-14 a firma Pionelli. Brandini allunga sul 16-19 con una bella tesa al centro. Le locali accorciano con il positivo ingresso di Trevisani al servizio, 19-20. Sara Lodi castiga Solieri per il 20-22. Fava a muro su Pionelli inchioda il 23-23. Ancora Fava va a punto sfruttando le mani del muro per il match point. Scalera mette fine alle ostilità sul 25-23. 

O.S.G.B. Volley – U.S. Esperia 3-0 (25-19, 25-18, 25-23)
Campagnola: Galli Venturelli, Scalera 6, Fava 20, Bernabé 7, Fanzini 9, Puglisi 9, Solieri (L); Menozzi, Trevisani; NE: Frignani, Ferrari (L), Varini, Secciani, Baldelli, Lodi. All. S. Longagnani – I. Caffagni.
Esperia: Pionelli 9, Decordi 3, Arcuri 3, Coppi 10, Brandini 7, Lodi 13, Zampedri (L), Ravera, Crestin 2, Rizzieri; NE: Badini, Martino, Galli (L). All. V. Magri – G. Denti.
Direttori di gara: Ivan Tizzanini e Emiliano Pasquini.
Note — Ricezione positiva (perfetta): Campagnola 70% (43%) – Esperia 51% (25%). Attacco punti (%): Campagnola 46 (37%) – Esperia 40 (32%). Battuta errori (punti): Campagnola 2 (2) – Esperia 6 (4). Muri punto: Campagnola 3 – Esperia 3.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".