B maschile, Yaka ottiene l’accesso ai playoff

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Yaka Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Con una giornata di anticipo lo Yaka ottiene l’accesso ai playoff di serie B maschile, un risultato storico in un crescendo stagione dopo stagione.

Mattiroli, a fine partita, ha dichiarato che questa è stata la migliore stagione grazie ad un fantastico gruppo coeso nello spogliatoio, in campo e fuori. La panchina lunga ha permesso di disputare un campionato straordinario risultando, ad oggi, la squadra con il miglior quoziente set del girone.

A Monza, per onor di cronaca, lo Yaka vince facile grazie anche alla eccessiva esuberanza dei giovani talenti del Vero Volley che hanno concesso tanti punti su loro errori. Se avessero potuto giocare con un’esperienza che oggi non appartiene loro per la giovanissima età, la partita avrebbe avuto un risvolto un po’ diverso, tant’è che i migliori realizzatori sono stati i monzesi Magliano (16) e Frascio (11), quest’ultimo a pari punti con Ferrario, il migliore dei malnatesi.

Incontro piacevole, dinamico, con scambi di gioco intensi, che ha visto lo Yaka partire a tutta birra nel primo set portandosi subito 5-13 e con i primi 3 ace (Ferrario e doppietta di K Bollini) degli 8 totali contro i 7 del Vero Volley. Coach Marchetti cerca di limitare i danni con tre innesti, Mattiroli risponde col cambio in diagonale per mantenere tre attacchi in prima linea e si va a chiudere 15-25 con ace di Gasparini.

Si passa al secondo parziale ma la musica cambia poco con gli yakesi che si portano subito a +4; il 5-12 lo firma Ruo con 2 dei 10 muri malnatesi (Vero Volley solo 3) e con questo rassicurante margine si va fino all’ultimo cambio campo.

Anche nel terzo set Marchetti muove la formazione mentre Mattiroli mette a risposo solo Croci per far posto al centro a Bilato. Yaka fa la partita, il Vero cerca di farsi sentire con sporadiche fiammate ma senza impensierire gli avversari. Si chiude 16-25 ed è già tempo di brindare per il traguardo raggiunto.

(Fonte: comunicato stampa Yaka Volley)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)