B maschile: Volley Prato, risposte incoraggianti dai test con Sestese e Castelfranco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volley Prato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Primi test per il Volley Prato che con Sestese e Castelfranco inizia a guardare in faccia la stagione 2022-2023. Due allenamenti congiunti interessanti ed utili per Mirko Novelli ed il suo staff. Utili per rompere la routine degli allenamenti fisici ma anche per iniziare a testare schemi e meccanismi in vista di un esordio in campionato sempre più vicino. Ottimo il 4-1 con la Sestese, probante e ricco di spunti il 2-2 (25-21; 19-25; 25-19; 25-27) con Castelfranco, al termine del quale abbiamo chiesto al coach le sue impressioni e lo stato dell’arte della sua squadra.

“Stiamo crescendo di condizione e stiamo bene – dice coach Novelli – Dobbiamo lavorare ancora su alcuni aspetti, come ad esempio nel ritrovare misure e ritmo con il gioco al centro, ma le cose stanno andando come previsto”. 

Cosa ti hanno detto gli allenamenti congiunti di queste settimane?

“Che rispetto all’anno passato abbiamo maggiore consapevolezza. Sappiamo di poter stare in categoria, abbiamo una rosa ampia e quindi affrontiamo la stagione con ottimismo. Il 4-1 con la Sestese ed il 2-2 con Castelfranco non significano niente dal punto di vista del risultato ma sono stati allenamenti preziosi per iniziare a confrontarci con avversari veri e mettere chilometri nel motore”.

In vista di un girone che, anche quest’anno, si presenta molto forte e competitivo.

“Molte squadre si sono rafforzate in maniera importante. Le due formazioni di Foligno hanno fatto un mercato estivo importante, Modena ha una buonissima squadra ed Ozzano lo stesso. A queste aggiungiamo le solite Castelfranco e Grosseto, con quest’ultima che a sua volta ha fatto acquisizioni interessanti. Insomma, il livello si è alzato ulteriormente e dovremo essere bravi noi ad alzare a nostra volta l’asticella”.

Prima del via del campionato, fissata per il 9 ottobre, quali altri test vi attendono?

“Sabato saremo a Grosseto, con Invicta e Spezia, domenica a Firenze, con Firenze Volley e Napoli. Impegni anche per la nostra Under 19 che domenica sarà invece a San Miniato”. 

Il Volley Prato presenterà le formazioni schierate al via per la nuova stagione venerdì 23 settembre alle ore 21.15 presso l’Oratorio di S. Anna in Viale Piave 18.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)